Rispondo io che son pisano ma per lavoro vado spesso in lucchesia:
Per buccellato si intende un dolce tipico appunto della lucchesia a forma di baghette composto da farina, uova ,zucchero, lievito, anice e l'uvetta! Ora un sono tanto pratico a sapere cosa c'è dentro, (non dovrebbe mancare nulla in questo elenco di ingredienti, ma se vai a Lucca in via Finlungo, vedrai che lo trovi ed è dimolto bono!!!!)
Salutescions, micio (rosso)
Per prima cosa mi scuso se rispondo soltanto adesso, ma questi ultimi post mi erano proprio sfuggiti.
Per quanto riguarda il buccellato devo dire che la lista degli ingredienti suggerita dall'amico micio (da notare il bisticcio di parole

) è esatta e completa (e questo per un pisano non è poco

). L'unico appunto che mi sento di fare - soprattutto per soddisfare la curiosità di Aura - è sulla forma: esiste sì il buccellato a forma di
baguette (vogliate scusarmi se lo scrivo con l'esatta grafia ma, sapete, ho un'anima francese...), ma quello più caratteristico è a forma di ciambella. Pensate che questo termine è talmente pregnante nella nostra cultura che lo usiamo anche in senso figurato. Un esempio per tutti: non è infrequente sentire un lucchese definire "buccellato" uno di quei salvagenti a forma, appunto, di ciambella.
Dì la verità Alessandro, lo sapevi?