L'ultimo pieno per esempio la prima tacca si è spenta a 64 km e mi è entrata oggi in riserva dopo appena 175 km
Qubo Natural Power: Consumi, Cariche e Autonomia
Iniziato da
Arsenio Pinny
, gen 29 2010 05:10
#264
Inviato 03 maggio 2010 - 10:07
Strano!
Ti linko la mia ultima percorrenza testata e qtà/luogo di ricarica che ben conosci:
http://forum.ecomoto...t...ost&p=43031
Ti linko la mia ultima percorrenza testata e qtà/luogo di ricarica che ben conosci:
http://forum.ecomoto...t...ost&p=43031
Zafira Tourer EcoMTurbo
#267
Inviato 06 maggio 2010 - 02:09
Questi i dati del mio 11° rifornimento a vuoto. (km finora,in totale percorsi 3200).
caricati kg/metano 12,55 al prezzo di €/kg 0,848 per un totale di € 10,6 4.
km percorsi fino allo spegnersi prima tacca........................................87
km percorsi fino allo spegnersi 2 tacca....(ho perso l'appunto)................
km percorsi fino allo spegnersi 3 tacca...............................................98
km percorsi fino al lampeggiare 4 tacca (fare rifornimento)..................37
km percorsi fino all'apparire simbolo pompa benzina (fine metano).......38
totale km percorsi........................................................................
...260
La media è km 260:12,55=km 20,71 percorsi con un k/g metano.
Bene, io mi fermo quì, con le tabelle e i carichi vuoto/pieno/vuoto. Questo mi è servito, a capire, che vi è una
certa diversità di resa, fra distributore e distributore, e a selezionare quelli , in zona, che danno una migliore resa, sia in
kilometraggio, che in una certa più fluidità e elasticità del motore.Farò più avanti ancora qualche test, per vedere se
a 7000/8000 km, quindi a regime, la media, che attualmente è di 21 km/kg metano, migliori.
Un buon proseguo a tutti.
caricati kg/metano 12,55 al prezzo di €/kg 0,848 per un totale di € 10,6 4.
km percorsi fino allo spegnersi prima tacca........................................87
km percorsi fino allo spegnersi 2 tacca....(ho perso l'appunto)................
km percorsi fino allo spegnersi 3 tacca...............................................98
km percorsi fino al lampeggiare 4 tacca (fare rifornimento)..................37
km percorsi fino all'apparire simbolo pompa benzina (fine metano).......38
totale km percorsi........................................................................
...260
La media è km 260:12,55=km 20,71 percorsi con un k/g metano.
Bene, io mi fermo quì, con le tabelle e i carichi vuoto/pieno/vuoto. Questo mi è servito, a capire, che vi è una
certa diversità di resa, fra distributore e distributore, e a selezionare quelli , in zona, che danno una migliore resa, sia in
kilometraggio, che in una certa più fluidità e elasticità del motore.Farò più avanti ancora qualche test, per vedere se
a 7000/8000 km, quindi a regime, la media, che attualmente è di 21 km/kg metano, migliori.
Un buon proseguo a tutti.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#269
Inviato 09 maggio 2010 - 06:01
ciao biondo, è evidente che c'è qualcosa che non và con le tue medie kg/km.(rispetto alle mie,che sono nelle aspettative, 21 km/kg). Io comunque , visto che la garanzia è di due anni, non mi preocuperei , anzi attenderei che il problema venga "inquadrato" e sicuramente risolto, per le altre tue problematiche, credo che devi trovare, se puoi un compromesso. Insisti con l' assistenza, ma non subito, in quanto, mi sembra di capire dai post, che le officine non sono ancora autonome (nelle diagnosi), negli interventi. tienici informati.Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#271
Inviato 09 maggio 2010 - 06:30
Ciao ontna, che ne dici di continuare una consolidata abitudine che è la benedizione delle macchine, a volte, dove la
scienza tarda a risolvere
.......................................aiuta
scienza tarda a risolvere
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#273
Inviato 10 maggio 2010 - 01:26
Ciao a tutti. eccomi con il resoconto del consumo dopo il pieno ( ma effettuato con il residuo di una tacca, quindi senza sapere esattamente quanti kg avevo dentro).
Beh dopo l'intervento di sostituzione del regolatore di pressione ( e probabile ritocco della mappatura) andiamo benino da un max di percorrenza di 180 km sono arrivato a ben 210 km.
Lo so che non sono molti rispetto a tanti altri ma mi sembra che comunque un miglioramento l'assistenza l'abbia portato.
Ora aspetto due tre pieni che si stabilizzi ,come mi ha consigliato il capo officina, poi a secondo del risultato ritornerò alla carica in assistenza.
Comunque dopo l'intervento la vettura è cambiata notevolmente a metano come ho già detto va benissimo mentre a benzina è peggiorata tantissimo (meno scattante che a metano, lenta in ripresa, vuoti di erogazione tra i 1500 e 2000 giri e poi consumi da formula uno). Chissà cosa hanno combinato con la mappatura della centralina ?.
Sono abbastanza sereno credo che in fiat abbiano bisogno ancora di tempo per inquadrare bene il problema dei consumi elevati di molti di noi ma penso che se insistiamo in tanti, otterremo il risultato che molti hanno.
Per quanto mi riguarda l'uso che io faccio della vettura e cioè uilizzo esclusivamente cittadino nel traffico caotico di Roma con frequenti stop&go, file, più di 20 accensioni al gg. mi accontenterei di arrivare a 240 km di autonomia.
Nuovo pieno alla faccia del caldo, temperatura 24°, ben 14 kg esatti, vi saprò dire il risultato
Beh dopo l'intervento di sostituzione del regolatore di pressione ( e probabile ritocco della mappatura) andiamo benino da un max di percorrenza di 180 km sono arrivato a ben 210 km.
Lo so che non sono molti rispetto a tanti altri ma mi sembra che comunque un miglioramento l'assistenza l'abbia portato.
Ora aspetto due tre pieni che si stabilizzi ,come mi ha consigliato il capo officina, poi a secondo del risultato ritornerò alla carica in assistenza.
Comunque dopo l'intervento la vettura è cambiata notevolmente a metano come ho già detto va benissimo mentre a benzina è peggiorata tantissimo (meno scattante che a metano, lenta in ripresa, vuoti di erogazione tra i 1500 e 2000 giri e poi consumi da formula uno). Chissà cosa hanno combinato con la mappatura della centralina ?.
Sono abbastanza sereno credo che in fiat abbiano bisogno ancora di tempo per inquadrare bene il problema dei consumi elevati di molti di noi ma penso che se insistiamo in tanti, otterremo il risultato che molti hanno.
Per quanto mi riguarda l'uso che io faccio della vettura e cioè uilizzo esclusivamente cittadino nel traffico caotico di Roma con frequenti stop&go, file, più di 20 accensioni al gg. mi accontenterei di arrivare a 240 km di autonomia.
Nuovo pieno alla faccia del caldo, temperatura 24°, ben 14 kg esatti, vi saprò dire il risultato
#274
Inviato 10 maggio 2010 - 04:05
Mah... sinceramente sono stupito da chi cerca 240km in urbano.... ma a cosa deve girare il motore, ad aria?
E poi ho notato che più si spinge, e più salgono esponenzialmente i consumi.
Faccio molto extra-urbano, e se arrivo massimo a 90km/h riesco a fare 270-300 km, se salgo a 110km/h a 240 km non arrivo
Ma per arrivare a 300 km, sfrutto tutte le discese e gli stop (tolgo la marcia molto prima di frenare)
E poi ho notato che più si spinge, e più salgono esponenzialmente i consumi.
Faccio molto extra-urbano, e se arrivo massimo a 90km/h riesco a fare 270-300 km, se salgo a 110km/h a 240 km non arrivo
Ma per arrivare a 300 km, sfrutto tutte le discese e gli stop (tolgo la marcia molto prima di frenare)
#275
Inviato 10 maggio 2010 - 04:30
Mah sai.... fino ad oggi nel forum ho sentito parlare di medie per me impensabili anche da chi fa urbano tanto da farmi pensare di avere il mezzo difettoso .... e forse qualche problemino lo aveva, allora tutti quelli che dichiarano le medie che avrai letto anche tu.... o sono dei pallonari o soffiano nel serbatoio..... o dicono la verità.
#276
Inviato 10 maggio 2010 - 05:27
i percorsi incidono tantissimo; le medie dei vari utenti, sopratutto quelle molto elevate, non sono di certo fatte nel traffico romano, questo di sicuro, come non credo siano da piccoli spostamenti.
Io stesso mi sto stabilizzando sui 270 a pieno, ma ne faccio sempre un uso misto, con l'ultimo sono arrivato a 293, ma quasi esclusivamente extraurbani, l'unica volta che ho dovuto affrontar traffico pesante mi son fermato a 237
Guarda la media dal trip, un indice dei tuoi percorsi te la da....io è da un po che non controllo, ma di solito ero sui 35 all'ora, il che vuol dire che non è traffico da prima/seconda, come puo essere quello di roma città
non hai mai svuotato un pieno in un week end su percorsi extraurbani, senza passare i 100/110? fallo se le medie non si alzano sensibilmente neppure li, qualche problema ci sarà
Io stesso mi sto stabilizzando sui 270 a pieno, ma ne faccio sempre un uso misto, con l'ultimo sono arrivato a 293, ma quasi esclusivamente extraurbani, l'unica volta che ho dovuto affrontar traffico pesante mi son fermato a 237
Guarda la media dal trip, un indice dei tuoi percorsi te la da....io è da un po che non controllo, ma di solito ero sui 35 all'ora, il che vuol dire che non è traffico da prima/seconda, come puo essere quello di roma città
non hai mai svuotato un pieno in un week end su percorsi extraurbani, senza passare i 100/110? fallo se le medie non si alzano sensibilmente neppure li, qualche problema ci sarà
#278
Inviato 10 maggio 2010 - 06:12
In effetti non è un gran risultato...
Per cercare di capire meglio, visto che siamo in zona, qual'è il tuo percorso extrarbano tipo?
Ciao
Nico
Per cercare di capire meglio, visto che siamo in zona, qual'è il tuo percorso extrarbano tipo?
Ciao
Nico
#279
Inviato 11 maggio 2010 - 08:46
ciao a tutti. finora ho effettuato 3 percorsi interamente autostradali non arrivando mai a 200km/pieno velocita' 110/120 credo minima per un'autostrada.se viaggiassi come ho sempre fatto con altri mezzi a velocita' codice(130) non so quanto arriverei a fare...
#280
Inviato 11 maggio 2010 - 01:31
CITAZIONE(godspeed @ May 10 2010, 06:27 PM) <{POST_SNAPBACK}>
i percorsi incidono tantissimo; le medie dei vari utenti, sopratutto quelle molto elevate, non sono di certo fatte nel traffico romano, questo di sicuro, come non credo siano da piccoli spostamenti.
Io stesso mi sto stabilizzando sui 270 a pieno, ma ne faccio sempre un uso misto, con l'ultimo sono arrivato a 293, ma quasi esclusivamente extraurbani, l'unica volta che ho dovuto affrontar traffico pesante mi son fermato a 237
Guarda la media dal trip, un indice dei tuoi percorsi te la da....io è da un po che non controllo, ma di solito ero sui 35 all'ora, il che vuol dire che non è traffico da prima/seconda, come puo essere quello di roma città
non hai mai svuotato un pieno in un week end su percorsi extraurbani, senza passare i 100/110? fallo se le medie non si alzano sensibilmente neppure li, qualche problema ci sarà
Io stesso mi sto stabilizzando sui 270 a pieno, ma ne faccio sempre un uso misto, con l'ultimo sono arrivato a 293, ma quasi esclusivamente extraurbani, l'unica volta che ho dovuto affrontar traffico pesante mi son fermato a 237
Guarda la media dal trip, un indice dei tuoi percorsi te la da....io è da un po che non controllo, ma di solito ero sui 35 all'ora, il che vuol dire che non è traffico da prima/seconda, come puo essere quello di roma città
non hai mai svuotato un pieno in un week end su percorsi extraurbani, senza passare i 100/110? fallo se le medie non si alzano sensibilmente neppure li, qualche problema ci sarà
Ciao,
- la mia media urbana del trip è 18/20 kmh
- no non ho ancora fatto un viaggetto con il Qubo spero presto e vi saprò dire i risultati
Ma scusate a questo punto una domanda mi sorge spontanea è il ns Qubo che è così sensibile nei consumi alle variazioni di percorso o è proprio una caratteristica dell'alimentazione a metano ? Se qualche metanista di antica data mi sa rispondere gli sarei molto grato.
Chiedo questo perchè ho la patente dal lontano 1981 ed ho avuto decine di vetture benzina, turbo benzina, turbodiesel etc...ed onestamente tutte questa sensibilità non l'ho mai notata od almeno in modo così evidente.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati


Torna su







