
Qubo Natural Power: Consumi, Cariche e Autonomia
#701
Inviato 07 dicembre 2012 - 09:59

Raggiunti i 1.900 km.
riforniti a vuoto kg/m 12,77.
via la prima tacca km 65,
via la seconda tacca km 120,
via la terza tacca km 185,
riserva km 219,
fine metano km 255.
Tempreatura media di questi giorni 3°
percorso prettamente urbano tranne i primi 80 che sono stati extraurbani
#702
Inviato 16 dicembre 2012 - 12:22

Dovresti,a mio parere,essere molto soddisfatto tenendo presente anche l'enorme superficie vetrata che ha il Qubo,inoltre tutto possiamo dire tranne che il veicolo sia dotato di un basso coefficente di penetrazione.
#703
Inviato 20 febbraio 2013 - 07:40

Raggiunti 85.000 km.
Inserite sul tetto 2 barre portatutto.
treno di gomme termiche.
1° test
temperatura 5°
riforniti a vuoto kg/m 13,89
via la prima tacca km 72,5
via la seconda tacca km 152
via la terza tacca km 202
riserva km 252
fine metano km 292
consumi: media 21,02 km per 1 kg/m
media: 40 km/h
2° test
temperatura 4°
riforniti a vuoto kg/m 14,10
via la prima tacca km 106,3
via la seconda tacca km 162
via la terza tacca km 219
riserva km 272
fine metano km 314
consumi: media km 22,26 per 1 kg/m
media: 42 km/h
Percorso extraurbano.
Buona serata a tutti
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#704
Inviato 20 febbraio 2013 - 09:07

Leone,stai battendo tutti i record.........veramente degli ottimi risultati,a cui io non riesco a ad arrivare......(noi giovani abbiamo il piede pesante.....)
P.S......... mi sembra di ricordare che il tuo Qubo è di colore nero,lo hai scelto perchè così non si vedono i moscini che ti hanno tamponato?.
, oppure perchè ti piace il colore...
#705
Inviato 20 febbraio 2013 - 09:54

in effetti, mi ero accorto nell'ultimo periodo che le cariche a vuoto si stavano discostando dai soliti 12/13 kg, per avvicinarsi ai 14.
Merito del distributore?... è uno che utilizzo da sempre.
Questo mi ha permesso al mio primo carico a vuoto sopra i 14 kg/m di superare senza tante "attenzioni", l'autonomia dei 300 km.

ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#706
Inviato 21 febbraio 2013 - 04:04

#709
Inviato 21 febbraio 2013 - 11:12

devo dire che Qubista di vecchio "conio" questi risultati credo di non averli ottenuti.
Sono dati che ottieni mediamente?
Spero che nei prossimi post inserirai anche la media km/h e la temperatura ambiente, per avere dati più omogenei.
Mi viene spontaneo chiederti se il tuo Qubo è un multipower di fabbrica o un aftermarket.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#710
Inviato 23 febbraio 2013 - 08:23


A me non riesce a superare i "300"(come quelli delle Termopili)neppure se a tratti"veleggio"

P.S........mi sa che Leone chiederà quanto prima una verifica



#711
Inviato 23 febbraio 2013 - 11:18


Ciao
#712
Inviato 06 giugno 2013 - 09:20

In Toscana arriviamo facilmente ai 14 Kg,ma solo perchè ci rifilano il metano del nord-Africa,MOLTO più pesante di quello proveniente dalla Russia(e anche meno performante).
io sono in Toscana ma al massimo mi hanno caricato (da febbraio 2013 ad oggi) 13,3 Kg .
ho percorso 1600 km e l'auto è ancora parecchio legata, ma rispetto ai primi giorni va già decisamente meglio.
I consumi, nonostante io sia parecchio attento al pedale (anch'io come Bassofondale parto in prima togliendo la frizione e cerco di stare sotto i 3000 giri/min.) , sono un pò alti : faccio tra i 240 e i 280 km con un pieno.
Spero che questa media migliori con il passare del tempo e magari anche con un pò di adattamento da parte mia all'uso di questo motore.
Dimenticavo: il percorso è quasi esclusivamente urbano.
Ciauz
Messaggio modificato da wilcek, 06 giugno 2013 - 09:22
#713
Inviato 08 giugno 2013 - 06:29

Ciao Wilcek,arrivare a 280 km con un pieno avendo percorso meno di 2000 km.......è già indice della concreta possibilità che tu sia stabilmente annoverato nel club dei 300(un netto miglioramento lo avvertirai quando avrai raggiunto almeno i 10-15000 km).
Purtroppo a me è successo poche volte,perchè una volta passati i primi due anni mi è venuto il"piede pesante".C'è da dire che il Qubo non risente troppo nel tenere costantemente l'accelleratore a tavoletta......percorrendo l'autostrada(sicuramente il terreno meno appropriato per le caratteristiche costruttive del veicolo,mi riferisco in particolare all'elevato numero di giri occorrenti per far percorrere la massima velocità consentita dalla legge alla vettura)per lunghi tratti si riesce a spuntare medie attorno ai 230-250 km con un pieno.......quindi che dire......andando in maniera che invece del vetro anteriore(al distributore)sei costretto a pulire quello posteriore causa numerosi tamponamenti subiti dai moscerini.........come puoi vedere non ci corre un abisso......
P.S......per quanto riguarda il caricamento del "metano pesante"occorre vedere la rete della tua zona da quale metanodotto si rifornisce,io abito a Siena ed è già un pò che ci rifilano un metano scadente,lo si nota in particolare in Inverno quando complice il calare delle temperature le cariche arrivano a valori inusuali per la capienza delle bombole.
Questo inverno,sul finire,sono andato a San Marino,passando per Sansepolcro......ebbene ho rifornito con un metano più leggero,ed ho percorso più km(sono riuscito a caricare circa 1kg in meno ed ho percorso almeno 30 km in più......
Messaggio modificato da metaoui, 08 giugno 2013 - 06:31
#714
Inviato 08 giugno 2013 - 10:53

Credo in effetti che ci siano buone possibilità che l'autonomia aumenti.. Quando guido la punto natural power di mia moglie faccio 240 km con un pieno di metano e mia moglie ne fa 140.... credo proprio che lo stile di guida conti davvero tanto sui mezzi a metano.
Tra un mese dovrei cominciare a fare alcune centinaia di km in autostrada così potrò provare sulla lunga percorrenza piuttosto che sull'urbano.
Ho un tablet collegato all'odb2 che mi fa da logger per tutti i parametri del qubetto e voglio verificare alle varie velocità come si comporta nell'erogazione e il rapporto tra consumo e "velocità" .. se di velocità si può parlare visto che il qubo è un auto per chi non ha fretta .
Devo ammettere,però, che l'ampio vetro anteriore e la posizione rialzata danno una sensazione di relax che non ho mai provato (negli ultimi 10 anni ho sempre usato auto sportive con assetto molto basso e prestazioni piuttosto alte).
#715
Inviato 11 giugno 2013 - 09:42

Piuttosto che la velocità è la velocità nel raggiungerla(scusa il giro di parole)..........il Qubo riesce a tenere discrete medie(ho avuto più occasioni di provarlo per lunghe percorrenze,addirittura oltre 4000 km per un viaggio in Sicilia via terra[se esclude Caronte per gli ultimi tre km])e con il qubetto si arriva veloci e rilassati,se esclude un dolorino alla gamba dx causa sedile guida(e non solo)non propriamente ergonomico,ma questa è un'altra storia......
#716
Inviato 19 giugno 2013 - 06:50

ecco un aggiornamento:
km totali :2300
temperature sopra i 26 gradi.
con un pieno di metano fatto in emilia romagna (13 kg) da vuoto ho percorso in autostrada 288 km consecutivi prima del passaggio a benzina.
Con la "riserva" (dal momento della prima segnalazione audio al passaggio a benzina) ho fatto 41 km.
La particolarità di questi 279 km è che sono stati percorsi con il condizionatore acceso costantemente con ventola a liv 1 o 2, da aggiungere gli anabbaglianti e altre utenze elettriche minori. Da tener presente che l'auto ha viaggiato direi quasi a pieno carico: 4 persone a bordo e bagagliaio pieno.
La velocità media è stata di c.a 100 km/h , la velocità massima 120 km/h ma nelle salite impegnative degli appennini tra toscana e emiliaromagna sono sceso alle velocità degli autoarticolati 80/90 km/h .
I giri motore sono stati tra i 2500 e i 3500 ma quasi sempre oltre i 3000 altrimenti la vel. max sarebbe stata di 90 km/h ..
Sono certo che se fossi stato solo , senza carico e senza accendere il condizionatore avrei sicuramente superato i 300 km col pieno.
p.s.= dopo l'aggiornamento gratuito del software l'indicatore metano funziona correttamente.
Messaggio modificato da wilcek, 19 giugno 2013 - 06:58
#717
Inviato 03 agosto 2013 - 01:24

Volevo riportare la mia prima esperienza (negativa) col mio nuovo qubo a metano...
Preso oggi pomeriggio dalla concessionaria con zero chilometri, fatto un pieno di 9,5 Kg di metano, con mia grande sorpresa la macchina torna a benzina dopo soli 80 Km percorsi...
Mi chiedo è normale perchè è il primo pieno o devo già pensare che qualcosa non va? Migliorerà coi pieni successivi o ha già bisogno di assistenza?
Dimenticato, percorso extraurbano misto di salite e discese, velocità media di 50 km/h, ma credo che su un'autonomia cosi ridicola la cosa incida assai poco...
Messaggio modificato da antanix, 03 agosto 2013 - 01:26
#718
Inviato 03 agosto 2013 - 08:51

Ciao e benvenuto,
NO, non è normale che commuti a benzina dopo solo 80 km. L'elettronica e la meccanica dell'impianto del Qubo sono super collaudate e molto affidabili ma ogni tanto qualcosa può non funzionare.
Potrebbe bastare un banale reset alla centrina che gestisce il sensore di commutazione, comunque torna in officina e fai presente il problema.
Tienici aggiornati.
#719
Inviato 03 agosto 2013 - 09:59

Questa mattina ho fatto un altro pieno di metano e ci sonno entrati 5 kg circa, ciò vuol dire che le bombole non si erano affatto svuotate...
È passata a benzina nonostante ci fosse ancora molto metano nelle bombole...
Ora provo col secondo pieno (se non sbaglio un altro utente del forum aveva avuto lo stesso problema che si era risolto da solo col secondo pieno) poi eventualmente la settimana prossima torna in officina per una taratura...
Via aggiornò sulla percorrenza del secondo pieno...
A parziale integrazione aggiungo che era l'utente al post #8...
Messaggio modificato da antanix, 03 agosto 2013 - 10:11
#720
Inviato 07 agosto 2013 - 10:39

Dopo una settimana di qubo e circa 400 km percorsi posso postare i risultati ottenuti.
Primo pieno 9 kg' percorsi 80 km (poi inspiegabilmente passato a benzina, vedi sopra)
Secondo pieno 5 kg con cui ho percorso:
80 km prima tacca;
125 km seconda tacca;
185 km terza tacca;
225 km entrato in riserva;
270 km fine metano e ritorno a benzina...
In totale sommando i due pieni ho messo 14 kg piu 3 kg gia presenti all'acquisto di metano e percorso 350 km con una media di circa 20,5 km/kg (se i conti non sonno errati).
Il tutto con temperatura di questi giorni di circa 25/30 gradi, velocità media di circa 50/60 km/h e percorso la quasi totalita dei chilometri con continui sali e scendi (zona collinare) esclusi circa 30 km fatti in autostrada ad una velocità media di circa 100/110 km/h.
Con esclusione di quel problema iniziale penso che posso essere molto soddisfatto...
Messaggio modificato da antanix, 07 agosto 2013 - 10:49
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users