
Qubo Natural Power: Tagliandi e Manutenzione
#101
Inviato 08 maggio 2012 - 10:14

Vediamo dopo il tagliando...
Che candele consigliate?
Record di carica 15,4 Kg
#102
Inviato 09 maggio 2012 - 08:01

A me le hanno sostituite a 60.000km,non avevano dato nessun sintomo di cattivo funzionamento per cui presumibilmente avevano ancora la possibilità di fare qualche migliaio di km.Il chilometraggio di 60.000km in un impianto a metano(o a gpl)non è un cattivo risultato tenendo sempre ben presente che l'impianto elettrico occorre che sia perfettamente a posto.
Messaggio modificato da metaoui, 09 maggio 2012 - 08:04
#104
Inviato 10 maggio 2012 - 12:58

Al secondo tagliando dei 60.000 km oltre alle varie altre voci hanno sostituito le candele, che ritenevo ancora ottimali.
Dopo la sostituzione, non in pianura, dove non ho notato differenza ma in montagna sù un percorso che conosco bene, il comportamento del Qubo ha in effetti trovato più vivacità e spinta.
Ciao
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#105
Inviato 13 maggio 2012 - 10:36

Se sì come avete resettato la spia del service?
Grazie
www.ilRasoio.com
#106
Inviato 21 maggio 2012 - 07:56


Con sostituzione olio filtri e sistemazione collettore di scarico con sede sfilettata, aggiornamento centralina con miglioramento erogazione ho speso 330 € IVA inclusa.
Adesso la macchina sembra girare meglio,ed è sparito il rumore al minimo....speriamo
Record di carica 15,4 Kg
#107
Inviato 22 maggio 2012 - 03:38

Messaggio modificato da metaoui, 22 maggio 2012 - 06:38
#108
Inviato 22 maggio 2012 - 07:39

Se l'olio lo cambierai tu, non ti converrà mai tenrlo 2 anni, perché con 25€ cambi olio e filtro...
io preferirei tenere sempre dell'ottimo lubrificante nel motore,
anche se questo non è servito alla mia bruttipla, ma ha il peccato originele, è una fiat...
www.ilRasoio.com
#109
Inviato 22 maggio 2012 - 10:48

Ciao, ho ritirato oggi l'auto, ha 30000 km ho dovuto sostituire anche le pastiglie dei freni
(90 € + Iva solo quelle)
Con sostituzione olio filtri e sistemazione collettore di scarico con sede sfilettata...
Non mi stupisce troppo la necessità del cambio pastiglie... discorso opposto invece per le rogne al collettore di scarico.

#110
Inviato 23 maggio 2012 - 06:55

Rumore a freddo sembra sparito (mai sentita cosi silenziosa)
Erogazione migliorata, molto più piena a bassi regimi
speriamo che regga

Messaggio modificato da ontna, 23 maggio 2012 - 06:59
Record di carica 15,4 Kg
#111
Inviato 23 maggio 2012 - 05:43

....se una casa costruttrice"ammette"che l'olio con cui ha deciso di lubrificare il motore di una vettura ha una"vita"di 30.000km.........perchè sostituirlo prima? Teniamo presente che con l'olio abbiamo una caterva(considera solo quanto incide la produzione industriale ed il trasporto in termini di inquinamento,per non parlare della plastica in cui è racchiusa la lattina)di fattori inquinanti,meno ne consumiamo meglio è.
#112
Inviato 23 maggio 2012 - 09:08

Rimango convinto del mio "10 minuti in concessionaria,saluti l'oracolo controlli l'olio e vai sereno"
Visto che non devo smaltire ne olio usato ne lattine di plastica da buttare, mi hai promosso sul campo " superecologico ".

Ciao
Messaggio modificato da leone48, 24 maggio 2012 - 12:22
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#113
Inviato 24 maggio 2012 - 09:43

....se una casa costruttrice"ammette"che l'olio con cui ha deciso di lubrificare il motore di una vettura ha una"vita"di 30.000km.........perchè sostituirlo prima?
Magari perchè fai prettamente percorsi urbani! E la cosa è specificata bene sul libretto di istruzioni: se hai un utilizzo urbano dell'auto l'olio va sostituito ogni 12 mesi!

#114
Inviato 24 maggio 2012 - 08:20

Magari perchè fai prettamente percorsi urbani!
.....va da se che se l'utilizzo dell'auto è prevalentemente urbano,le condizioni d'uso sono gravose,l'olio si sostituisce prima.Ma SOLO se si verificano queste circostanze.Se al contrario l'uso è prevalentemente extraurbano,con molte statali si puo'(senza rischiare NULLA)arivare tranquillamente alla soglia prevista dal costruttore,30.000km.
Parere personale,anzi questo è quello che faccio con la vettura che possiedo,e se lo faccio per me.......
#115
Inviato 24 maggio 2012 - 08:48

Ciao metaoui,
Rimango convinto del mio "10 minuti in concessionaria,saluti l'oracolo controlli l'olio e vai sereno"
Visto che non devo smaltire ne olio usato ne lattine di plastica da buttare, mi hai promosso sul campo " superecologico ".
Ciao
Carissimo Leone,dipendesse da me ti darei pure....l'oscar!!!!.....solo che la discussione verteva sulla possibilità di utilizzare l'olio per il maggior chilometraggio possibile......da qui la mia disquisizione sull'inquinamento.Convengo con te che acquistare l'olio in concessionaria(a parte pagarlo MOLTO di piu')aiuta ad inquinare meno,fosse anche per il solo fatto che l'olio lo comprano a fusti......
#118
Inviato 25 maggio 2012 - 09:19

Io sul mio qubo devo rabboccare ogni 5000 km, quindi l'olio è sempre nuovo.....
Voi dovete rabboccare spesso?
Ma quanto aggiungi quando rabbocchi?
Un Kg ogni 5000 km sarebbe tantissimo!

PS Anche se rabboccate, le morchie si depositano comunque sul fondo della coppa e nel filtro, pertanto non cadete nell'errore di rinviare il tagliando!

#120
Inviato 02 giugno 2012 - 06:37

Comunque dopo 2 giorni possso già dare qualche parere...
Rumore a freddo sembra sparito (mai sentita cosi silenziosa)
Erogazione migliorata, molto più piena a bassi regimi
speriamo che regga
Dopo 2 settimane dal ritiro, il rumore a freddo non c'è più,evidentemente era il collettore di scarico
Mentre in erogazione ogni tanto qualche colpo me lo perde ancora, per una settmana abbondante non ne perdeva 1 che sarà successo?
Record di carica 15,4 Kg
Anche taggato con Qubo Metano, Fiat, natural power
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users