
Viaggio in Germania
#1
Inviato 29 aprile 2010 - 08:58

#2
Inviato 30 aprile 2010 - 04:36

Leggendo questa discussione lo puoi capire LINK.
Per dove hai intenzione di passare?
Io ero come te... me ne sono comprato uno anche se non mi serve. Cerca nella discussione relativa ai navigatori satellitari.
#3
Inviato 30 aprile 2010 - 09:34

Se vai nella nostra sezione internazionale e chiedi ai colleghi tedeschi, loro sono sempre simpatici e ti rispondono sempre.
Ma prova anche a creare un itinerario su gibgas.de qui
Comunque, ti consiglio di acquistarti almeno una guida internazionale che in linea di massima è quasi sempre attendibile (tipo la Belletti): mi raccoomando quella internazionale, non quella nazionale in tal caso ti scarichi la nostra che è meglio...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#4
Inviato 01 maggio 2010 - 10:00

.....omissis
Multipla Multipower mi mancava,
chissà se è una Bipower oppure una Natural Power recente.....
NON credo sia una Blupower,
sarebbe troppo vecchia eppoi in Piemonte......
Voto per la NP....
In ogni caso in Germania il metano o Gas Naturale se non erro si chiama "Erdgas" oltre a CNG sui distributori....
Dubbiescion sul nomescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#7
Inviato 14 maggio 2010 - 10:36

La Svizzera, che frequento abbastanza spesso (2-3 volte l'anno) è molto ricca di distributori, anche nelle autostrade o in prossimità di esse (comunque in Svizzera non esistono i caselli di entrata/uscita)
Ricordati che fuori dai nostri confini il gas naturale è self-service spesso 24h con sistemi di pagamento automatici (in Svizzera uso sempre una bancomat abilitata al circuito maestro, sempre che il distributore non sia in orario di presenza di operatori alla cassa)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#8
Inviato 18 maggio 2010 - 06:08

Partenza da LEcco, rifornimento in autostrada a Basilea sono entrato in francia e li non c'è la possibilità, a meno che non si una tessera che per il momento non mi sono preoccupato di cercare.
Io poi sono entrato in germania a nord di Strasburgo credo che per andare a Francoforte devi passare sotto Strasburgo e quindi non posso più aiutarti.
La cosa bella è: apertura 7 gionri su 7 e male che vada dalle 6 alle 22 e self service
Daniele
#9
Inviato 19 agosto 2012 - 01:10

Vado a metano da diversi anni e mi trovo ottimamente. Dovendo andare in Germania volevo caricare i POI dei distributori del metano della Germania ma stranamente non trovo la Germania tra le nazioni di cui si puo' prelevare il file per il tomtom. Qualcuno sa gentilmente dirmi dov'è questo file sul sito ?
GRAZIE
#10
Inviato 19 agosto 2012 - 03:04

Purtroppo i distributori di metano della Germania non sono ancora stati pubblicati!
Ti ricordo che in questa discussione ti puoi presentare e raccontarci tutti i particolari della tua auto.
Benvenuto nella grande famiglia di ecomotori.net


#11
Inviato 20 agosto 2012 - 06:25

Comunque, riguardo alla mia auto, quella precedente su cui feci mettere l'impianto a metano era una Renault4, 846 di cilindrata, con grandi risate di chi lo sapeva ma con grande risparmio da parte mia (e quindi facendomi passeggiate lunghissime per le quali questi miei "amici" stupidamente spendevano in benzina piu' di quattro volte quello che spendevo io..........in tal caso le risate me le facevo io......)
p.s.: ho danneggiato un file ov2 con moltissimi POI personali e il navigatore non me lo legge piu'. Ho letto che c'è un programmino per recuperarli almeno in parte che si chiama Remakeov2 ma non si scarica dal sito (ho provato da diversi PC ma ci deve essere un guasto sul sito). Cioè me lo scarica, ma poi il file scaricato è fasullo perchè in realta' è di 0 byte e mi servono anche i componenti che si installano prima di Remakeov2. Qualcuno sa un link valido ?
#12
Inviato 20 agosto 2012 - 05:04

Invece non so nulla circa i problemi del tuo navigatore, io uso Telmap sul blackberry ma non si possono installare i poi, per questo quando sono andato in germania mi sono stampato prima le mappe dettagliate con indicate le posizioni dei distributori e andavo col cartaceo. Me ne sono serviti un paio nei pressi delle autostrade, poi per il resto rifornivo nelle cittadine dove mi recavo per le gite, sempre dopo essermi informato di dov'erano prima i distributori.
#13
Inviato 27 agosto 2013 - 03:21

#18
Inviato 01 settembre 2013 - 05:25

Sì, siamo riusciti a farci stare il cane e qualche bagaglio ridotto all'osso. L'unica cosa che in salita non va veramente più. Dopo Innsbruck salendo verso Garmisch ho dovuto fare un seconda-prima-seconda perchè c'è una salita assurda (come al solito in Austria) con 1 solo tornante fatto coi piedi, temevo mi si impiantasse in mezzo alla strada.
Al ritorno ho visto quando era impegnativa in discesa.
Però in un parcheggio teutonico ho fatto un paio di foto al fondo di una C sw per visualizzare la vasca della ruota. Sarebbe un bel progetto se qualcuno avesse voglia di prendersi la briga di provare a realizzarlo.
#19
Inviato 03 settembre 2013 - 11:31

Ormai sono ai primi 20.000km percorsi tra Germania ed Italia (molta più Germania)
Confermo le impressioni di casty sulle ottime percorrenze il metano H fà veramente la differenza
sia in autonomia che in prestazioni!!!
Per i Poi io ho risolto in modo artigianale creandomi un file solo con Italia Svizzera Austria e Germania
così quando cerco un distributore "lungo il percorso" non importa se il percorso attraversa più di uno stato
Per farlo ho utilizzato Poiedit che consiglio a tutti quelli che si vogliano mettere a giocare con i poi
Se avete bisogno di una mano contattatemi pure
www.ilRasoio.com
#20
Inviato 03 settembre 2013 - 04:26

Io purtroppo ho provato a usare l'unico attuale navigatore free per BlackBerry che però è targato Vodafone e non consente, nemmeno a pagamento, altri altri gestori di poter fare dei percorsi in Europa. Per l'Italia funziona benissimo, fuori dal confine è morto.
Meno male che mi ero scaricato e stampato qualche mappa su carta. E un paio li ho trovati per caso sulla strada senza aspettarmelo. Poi in qualche modo ci sono arrivato.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users