
Multipla Natural Power: Fasatura - Info e Problematiche
#1
Inviato 16 ottobre 2010 - 01:22

Ho subito chiesto al meccanico molto professionale se era al corrente del fatto che la fase sulle multipla 1.6 a metano sia un pò delicata e da quello che ho letto in giro occore una regolazione di "fino"; il mecca mi ha subito risposto che non c'erano problemi di sorta.
Il giorno dopo mi fa vedere tutti i pezzi ordinati per la sostituzione cinghie (tutte) cuscinetto pompa acqua ecc. olio selenia 5/30 candele ecc.
Dopo 2 giorni ritiro l'auto e subito mi accorgo che a minimo e con il climatizzatore spento ed a metano l'auto gira male e vibra sotto i piedi.
Ritornato dal mecca mi sostituisce le candele a una punta(da libretto)con quelle 2 o 3 punte non mi ricordo, ma il problema persiste .sostituizione cavi candele e nulla , prova bobina e nulla attaccata allo strumento "la fase è perfetta "mi dice.ultima chance il catalizzatore rotto (è vero) dipenderà da lui?torno a pavia ferie finite 27 luglio concessionaria interpellata macchina ancora nei 5 anni di garanzia sostituzione bulbo pressione olio(lo segnava il computer) mi dicono di tornare dopo le ferie perchè la macchina non va male.
3 agosto anomalia cilindro numero 2 lavaggio iniettori nulla di fatto, sostituzione cavi candele (in puglia li abbiamo solo provati).
Ad oggi il catalizzatore è ancora rotto, la macchina al minimo va malissimo spesso si spegne sotto sterzo in manovra. cosa faccio?
Grazie a tutti
#2
Inviato 16 ottobre 2010 - 01:43

Mi viene da pensare quello visto che comunque apparte il consueto tagliando sono anche state sostituite anche parti della distribuzione.
Ma il peggioramento lo senti solo al minimo o anche in marcia?
#3
Inviato 16 ottobre 2010 - 06:42

Io conosco uno di Ferrara o provincia, non credo che sia comodo a Pavia....
Sappimi dire!
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#4
Inviato 16 ottobre 2010 - 09:46

www.ilRasoio.com
#5
Inviato 17 ottobre 2010 - 11:00

Che sia questa UNA dellle cause delle TANTE TESTE RIFATTE in Multipla e dintorni????
Domandescion senza rispostescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#6
Inviato 08 novembre 2010 - 01:07

Io conosco uno di Ferrara o provincia, non credo che sia comodo a Pavia....
Sappimi dire!
#8
Inviato 17 agosto 2011 - 03:57

La macchina da quando l'ho presa a Gennaio e' entrata e uscita dall'officina in garanzia (macchina usata) una decina di volte.
Il problema adesso è che ai minimi giri (sotto i 2000) sia da fredda che da calda o in ripresa dopo un rallentamento la macchina strattona/strappa.
Hanno controllato gli iniettori e perdevano tutti e 4... li hanno cambiati e il difetto c'è ancora.
Il problema si è manifestato subito dopo il tagliando dei 110mila quando è stata sostituita la cinghia di distribuzione.
Aggiungo che il difetto si presenta solo a metano e non a benzina (quindi escluderei un problema elettrico).
Chiedendo in giro a persone e navigando mi hanno detto che potrebbe essere la messa in fase non corretta per il motore a metano.
Il "casino" è che la macchina come detto è in garanzia sull'usato e quindi sono costretto ad andare dall'officina che me l'ha venduta.
Fino ad ora sono stati disponibili ma non hanno risolto il problema.
Con la macchina ci lavoro (ho già fatto 40mila km da gennaio) ed è entrata dall'acquisto 10-15 volte in officina per problemi vari.
Se qualcuno ha avuto un esperienza simile mi faccia sapere.
Ciao e grazie
ps inizio a odiare la multipla...ok per l'economia e per l'ambiente ma in 15 anni di patente mai visto tante volte il meccanico come in questi sei mesi!!!
#9
Inviato 17 agosto 2011 - 04:37

aggiungo che il difetto si presenta solo a metano e nn a benzina (quindi escluderei un problema elettrico)
chiedendo in giro a persone e navigando mi hanno detto che potrebbe essere la messa in fase nn corretta per il motore a metano.
Direi che il problema e la soluzione li già trovati da solo!
A questo punto io andrei da un altro meccanico spiegandogli la situazione e facendogli verificare proprio la fasatura.
La tua Multipla ha ben poche responsabilità, io inizierei a sfogare l'odio sul meccanico (o presunto tale) che ha effettuato l'intervento.
#11
Inviato 18 agosto 2011 - 01:05

"Mi hanno detto che per fare la fase della Multipla bisogna fare uno piccolo spostamento in "anticipo" dell'albero dello 'scarico',
TU sulla mia lo hai fatto???"
Se NO, me lo fai e ti informi come fare dalla FIAT (fanno i corsi...),
OPPURE se nega lo fai fare ad uno competente e gli presenti la sua fattura da pagare in vece tua....
(ma prima lo avverti che agirai così.....)
Provescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#12
Inviato 18 agosto 2011 - 11:26

Siccome a pensar male a volte ci si azzecca, credo anche che se uno deve avere dei soldi si fa sentire in qualche maniera invece nulla... e sono passati già 2 mesi di tentativi più o meno veri e risolutivi.
Quindi: o davvero sono incompetenti oppure stanno tirando aspettando che paghi e mi rivolga ad un'altra officina.
#14
Inviato 19 agosto 2011 - 11:24

ciao, si sono sempre io...
qualche mese fa mi hanno clonato la mail e nn potendo rientrare con la vecchia con suffisso .com (nn potevo accedere per recuperare la psw) ho dovuto cambiarla e creare un altro nick.
chiedo venia se ho sbagliato ma nn sono un troll o come si chiama chi ha vari nick x incasinare i forum
ciao
luca
#16
Inviato 07 settembre 2011 - 07:59

bobina nuova e via...adesso la macchina si muove in 1a anche a filo gas...prima era impossibile
e dire che l'officina che l'ha avuta in casa x una settimana nn ha riscontrato nulla di anomalo.
la macchina e' perfetta adesso...
quando ho telefonato x avvisare e dire che cambiassero mestiere mi hanno GIUSTAMENTE proposto di passare li con la bobina difettosa (a loro dire camnbiata 20mila km fa...ma che almeno visivamente nn pare proprio) per riavere i soldi indietro.
son bastati un buon orecchio di un meccanico esperto...10 minuti di lavoro...5 di giro di prova...e un po di buona volonta'.
Messaggio modificato da lucazanza, 07 settembre 2011 - 08:00
#18
Inviato 09 settembre 2011 - 08:09

io avevo dei dubbi ma chi me l'ha venduta e manutenuta fino a qualche giorno fa (ora non credo che mi vedranno piu') mi aveva rassicurato che il problema elettrico non poteva essere...
Mi sembra strano (per non nn dire disonesto) che in una settimana che hanno tenuto la macchina (quella in cui ero in ferie in moto) non abbian visto nulla di anomalo.
Sono andati a cambiare il collettore di scarico perchè secondo loro con delle crepe.
A questo punto credo proprio che tentassero di trascinare la cosa fino a Gennaio (data della scadenza della garanzia) sperando che io mi stancassi e che magari spendessi dei miei soldi per sistemare la cosa.
Non sapevano con chi hanno a che fare...

#19
Inviato 07 novembre 2012 - 04:06

Premettendo che ho già sbirciato nei vari forum aperti sull'argomento, ma senza trovare ciò che a me serve, vi vengo a chiedere se qualcuno di Voi (o il vostro meccanico di fiducia) sà quale sia la corretta messa in fase del motore della Multipla NP 2° serie codice motore 182B6000!!!
Stò per effettuare il cambio della distribuzione tramite il mio meccanico di fiducia che non ha mai messo mani su questo genere di auto e all'officina fiat della mia zona sono molto incompetenti, quindi ho bisogno di recuperare queste info per non finire, come molti, in problematiche con la Multiplona.
Aspetto vostre risposte...
Grazie a tutti
#20
Inviato 07 novembre 2012 - 05:14

Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users