
Multipla Natural Power: Problemi alimentazione
#81
Inviato 09 dicembre 2009 - 11:03

www.ilRasoio.com
#82
Inviato 09 dicembre 2009 - 11:16

Probabilescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#83
Inviato 14 ottobre 2010 - 08:44

- minimo irregolare da 1200-1700 circa
- passa da metano benzina e vicevera da sola
La scorsa settimana ho fatto pulire il corpo farfallato ma nessun risultato.
Qqualcuno di voi ha avuto questi problemi, come gli avete risolti?
Grazie
ro68
#84
Inviato 14 ottobre 2010 - 11:54

oppure è il sensore di minima pressione metano difettoso o quasi rotto.....
Diversamente , non saprei che dirti....
Probabilescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#85
Inviato 14 ottobre 2010 - 04:57

Non conosco a fondo la Multipla, ma prima di accusare la povera centralina io però verificherei che tutti i sensori che le inviano dati non stiano dando i numeri:
- sensore numero di giri
- sensore di posizione acceleratore
- sensore temperatura acqua
- sensore temperatura aria aspirata
- sensore di valvola farfalla chiusa (se c'è)
- debimetro
E magari pure un'occhiata alla valvola di controllo del minimo.

#86
Inviato 06 novembre 2010 - 06:50

Messaggio modificato da Pha79, 06 novembre 2010 - 09:45
Non'è un sms, le abbreviazioni non sono gradite, mentre sono benvenute grammatica e punteggiatura :)
#87
Inviato 06 novembre 2010 - 09:42

la tua multipla di che anno è? Quanti km ha?
www.ilRasoio.com
#88
Inviato 07 novembre 2010 - 09:37

Fosse la fasatura dovrebbe girare male anche a benzina o no?
Considerando che ha sempre stentato la prima partenza del mattino e leggendo altre risposte del forum sono tentato di sostituire gli iniettori con Bosch... avessi fortuna risolvo 2 problemi, ma non ho idea dei costi degli iniettori e se ho una buona probabilità nell'impresa!!!! bye
#89
Inviato 07 novembre 2010 - 07:08

Il primo sintomo della cottura della guarnizione di testa, è stato un ben percepibile strattonamento in autostrada a i 130 km/h circa. Provando a raggiungere gli stessi regimi con le marce inferiori, il problema si presentava. Altri problemi non ce n'erano, finchè non ho aperto il cofano e non ho visto la vaschetta di compensazione del radiatore bella asciutta...
Altri controlli da fare:
Le candele. Controlla che non siano sporche e che non siano da sostituire, a volte ne puoi trovare di difettose dalla nascita. La bobina. Potrebbe essere "andata". Io ne ho messa una recuperata da una Delta II 1.6. Esternamente è siversa, ma il suo lavoro lo fa.
Il connettore del sensore giri, che spesso si riempie d'acqua. Lo trovi nella parte anteriore del motore, se non riesci ad identificarlo, chinati sotto la macchina dal davanti e localizza il sensore che si trova sulla ruota dentata sulla parte sinistra (lato passeggero). Segui il filo e trovi il connettore. Io l'ho riempito con grasso di vaselina per i contatti delle batterie.
Di solito se il guasto risiede nella bobina o nel sensore, hai l' avviso sonoro e la scritta "avaria controllo motore" sul display interno e il difetto dello strattonamento non lo hai in particolari condizioni d'uso, ma va abbastanza a caso.
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#91
Inviato 07 novembre 2010 - 11:19

Anche a me a benzina andava meglio...
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#92
Inviato 08 novembre 2010 - 12:58

Da un punto di vista ELETTRICO mica è vero che sono la stessa cosa.....
La corrente è la stessa, ma se la candela o la bobina sono ROVINATE e non ROTTE del tutto e fanno passare meno corrente del dovuto, può darsi BENISSIMO che la corrente è adattissima per la Benzina (che si incendia con NIENTE), mentre insufficente per il metano che ha una sua INFIAMMABILITA' intrinseca nella sua stessa composizione.....
Stesso sintomo della sonda Lambda fallata e non rotta, a benza va BENE a metano sfarfalla e non riesca ad inviare dati corretti....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#93
Inviato 10 gennaio 2011 - 09:35

Ecco di cosa si tratta:
Ad un certo punto (soprattutto marce alte, in accelerazione, ma non necessariamente... ) di colpo si accende la spia gialla, da metano passa bruscamente a benzina e compare il messaggio "recarsi in officina".
Il meccanico non ne viene a capo, vado da un altro, pago per un liquido che ha messo nel serbatoio e mi ha fatto girare a benzina, ...
ma niente.. 2 / 3 volte a settimana, di colpo: spia, passaggio a benzina e messaggio di recarmi in officina.
La cosa curiosa è che la macchina passa a benzina di colpo, ed io, ovviamente non posso scegliere di riportarla a metano. lLo fa l'auto in automatico se la spengo, aspetto qualche minuto, e la riaccendo: a questo punto parte al solito a benzina, poi passa a metano, e mi scrive "recarsi in officina" ma RESTA A METANO. ancora più curioso è che se spengo e riaccendo subito non ci casca e rimane a benzina!! DEVO aspettare qualche minuto per poter circolare a metano!
Si tratta di un'"anomalia" che riscontro solo d'inverno (me lo ha fatto qualche volta l'inverno scorso, non sono riuscita a trovare un meccanico che la "curasse", ha smesso con la primavera e ripreso a novembre.
VI PREGO AIUTATEMI!!! MI STA FACENDO DIVENTARE MATTA!!


#94
Inviato 10 gennaio 2011 - 10:50

Ci sono pochio elementi per azzardare una diagosi. Per ora mi sento abbastanza sicuro solo nel dire che il secondo meccanico ha fatto una cosa che non c'entra niente col tuo problema: tu hai problemi dell'alimentazione a METANO, e lui ti ha messo un addittivo per pulire gli iniettori della BENZINA.

Tornando a noi, i meccanici che hanno esaminato la macchina hanno collegato l'auto al computer per vedere che errori erano memorizzati nella centralina? Se si accende la spia gialla significa che la centralina ha individuato e memorizzato gli errori: prima di tutto va controllato questo.

Se non l'hanno fatto, ti consiglio di fare un salto in un'officina autorizzata Fiat oppure in concessionaria per farti fare la diagnosi.

Ad ogni modo, per azzardare un'ipotesi, il fatto che il problema si presenti col freddo e con le marce alte mi fa quasi pensare al polmone che si ghiaccia... chissà chissà...
#95
Inviato 10 gennaio 2011 - 10:56

Verrebbe da pensare a qualcosa legato all'alimentazione. Quando il motore richiede un maggior quantità di metano e questo non arriva la spia gialla si accende perchà la lambda comunica che sta leggendo una miscela povera e commuta in automatico a benzina. Ma è chiaro che è solo una delle tante ipotesi...
E' normale e lo fa semplicemente perchè la centralina è entrata in protezione, poi dopo qualche minuto quel tipo di errore è programmato per resettarsi e tu riesci a commutare.
#96
Inviato 10 gennaio 2011 - 11:11

ma come diceva Sile bisognerebbe leggere l'errore registrato nelle centralina, del metano...
www.ilRasoio.com
#97
Inviato 11 gennaio 2011 - 03:28

Secondo me, è un problema della centralina del controllo bombole, anche perchè mantenere l'auto spenta per qualche minuto fa sì che il tutto si resetti.
La prossima settimana ho un appuntamento con un tecnico delle centraline per verificare gli errori. Per rssicurarti nel corso dell'anno ho percorso + di 50.000 km ( la mia auto ne ha percorsi 200.000). La prossima week aggiornerò il mio messaggio con i risultati dell'analisi al computer.
#98
Inviato 11 gennaio 2011 - 03:50

ma per prima cosa hai fatto benissimo, perchè bisognaprima vedere quali errori ha registrato la centralina.
www.ilRasoio.com
#99
Inviato 11 gennaio 2011 - 10:38

Bene, bene, aspetto il risultato..
Anche se quello di cui ho bisogno, forse, è trovare un meccanico che sappia metterci le mani, e leggere il computerino...
#100
Inviato 12 gennaio 2011 - 09:45

gli altri MECCANICI NON di rete FIAT ciccia....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users