
Multipla Natural Power: Discussione generale
#121
Inviato 13 gennaio 2010 - 12:08

E' una domanda of course...
Domandescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#122
Inviato 13 gennaio 2010 - 05:52

Così tanto non intendo spendere, se così fosse la cinghia la tengo finche non disintegro tutto e poi porto la multipla dove si merita, oppure la vendo così chiudo con fiat una volta per tutte!
#124
Inviato 19 gennaio 2010 - 07:46



Sono riuscito a caricare sulla mia Multipla kg 29,70 ad € 0,785 . Pieno fatto questa sera alle 18:00 a Gravina in Puglia.
#126
Inviato 20 gennaio 2010 - 01:00

Io ci sono riuscito solo quando avevo 2 bombole attive su 3.....
Secondo me o hai un percorso MOLTO FATICOSO per l'auto o un piedino di piombo.....
ANZI, mi sono ricordato che lo hai detto che è un polmone, e che PESTI e non poco....
Ti consiglio di iniziare ad assecondare l'auto e NON PORTARLA come un Diesel,
(che avevi prima)
a fare in codesto modo dovresti MIGLIORARE la percorrenza...
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#127
Inviato 04 febbraio 2010 - 10:19

spesa totale 300€

www.ilRasoio.com
#128
Inviato 11 febbraio 2010 - 08:02

www.ilRasoio.com
#129
Inviato 12 febbraio 2010 - 12:24

Sto cercando una multiplina bipower per me, per il momento mi posso permettere solo una usata...
Devo andare a vederne una del 2001, la versione quella rifatta coi paraurti in tinta. dunque ha tutti gli optional, tranne il clima automatico, ha quello normale.
Cosa devo controllare? Ce l'avrà la temperatura esterna? E si può capire se gli ha rifatto la V marcia?
Un rivenditore mi ha detto questa cosa riguardo la testa del motore: "che il metano rispetto alla benzina non lubrifica, dunque c'è più rischio di rotture, ma in originale le valvole (non ricordo che pezzo mi ha detto) sono in ghisa, quando viene rifatto, le mettono in acciaio e dunque non si rompono più." e vera questa cosa??
Inoltre volevo mettere l'attacco quello nuovo per il metano, visto che vado sopratutto all'estero.
E l'atlante? Ho visto che sono due gli atlanti con i distributori d'europa, qual'è il migliore secondo voi?
Grazie di tutto
Elisa
#130
Inviato 12 febbraio 2010 - 01:01

NON so' il 2001, ma il 2002 ha il contagiri ed i visualizzatore della temperature esterna....
Il Clima è SEMI automatico,
ed il meccanico si è sbagliato per le Valvole, che sono SEMPRE in Acciaio ad alta resistenza, ma sono le SEDI nella testa che vanno fatte dello stesso materiale delle valvole, ed il 2001 è proprio l'anno in cui l'hanno cambiate, IO ci guarderei meglio, o cercherei qulcos'altro....
Per l'estero, dimmi dove vai di solito, perchè sono valide entrambe le guide....
Consigliescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#131
Inviato 21 febbraio 2010 - 11:13

Salve!
Alla fine ieri ho preso una multipla blu cobalto del 2001, ha i paraurti in tinta ed è full optional (non so se ha gli airbag laterali, dove si guarda?), mi sembra tutto ok, ha 120mila km e l'ho pagata 5mila euro con garanzia 12 mesi, mi è sembrato un buon compromesso vedendo quello che offre il mercato dell'usato.
Spero che non mi abbandoni mai, visto che viaggio tantissimo in Italia e all'estero.
Penso che cambierò la V marcia, visto che con un pieno di metano ho fatto solamente 365km di autostrada, facendo anche delle punte di 140/150, ma la volevo testare, visto che in Germania non ci sono i limiti... Comunque mi sembra esagerato che a 140 sono a circa 5mila giri...
L'unico dubbio è che fa un rumore "gutturale" quando è bassa di giri o anche quando lascio l'acceleratore... E' normale???
Adesso me la studio bene, ho visto che nel menù del computer di bordo c'è la selezione dei gradi della temperatura, ma nel display non c'è... la temperatura è la classica normale con il bottone per il clima... c'è un metodo per avere la temperatura nel display?
Grazie del supporto!
Elisa
#132
Inviato 21 febbraio 2010 - 01:08

BOH,
a mio sapere il 2002 è l'anno dei paraurti in tinta, perchè se non ricordo male ad Aprile 2002 fecero il primo restyling,
(la mia è di Agosto 2002)
e ci fu appunto la novità dei paraurti in tinta, ma magari sbaglio io....
Gli aibag laterali li vedi sul montante tra il posto di guida e quello dietro oppure dal passeggero laterale e quello dietro, c'è SCRITTO AIRBAG sulla plastica grigia, se non lo vedi, forse non c'è (e forse è davvero un 2001...)
Ai 140/150 e NORMALISSIMO che consumi così, è nata per fare il Taxi, l'hai scritto anche tu che fa i 5000 RPM
NON ESISTE MOTORE che a 5000 RPM non beve come un oca nello stagno.... (PURE il Diesel se ci arrivasse....)
Il rumore gutturale, è FORSE che sbagli marcia e riprendi dalla IV ai 30 km/h, le punterie URLANO che è un piacere,
se è così NON FARLO, scala in III^ oppure in II^,
altri suoni NON SONO contemplati nel buon funzionamento della macchina, e se ci sono forse c'è qualcosa che non va....
PER la temperatura del liquido di raffreddamento MOTORE, mi dispiace non c'è modo di vederla apparire, sul CdB si sceglie se Celsius o Farenheit, ma non appare un numero come le OPEL....
Comunque a 4 tacche, sono i 90-100°C del liquido NORMALE delle auto, alle 6^ tacca siamo ai 120-130°C, e quindi c'è da preoccuparsi, oppure hai fatto 30 km di 10% in montagna, con 6 persone a bordo e non hai commutato a Benza.... e fuori ci sono 30-40°C (non adesso...)
(altrimenti hai l'olio o il Paraflù a ZERO.... e son dolori...)
Consigliescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#133
Inviato 21 febbraio 2010 - 11:26

Ah, la mia ha gli airbag laterali, inseriti nei sedili anteriori.
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#134
Inviato 25 febbraio 2010 - 10:57

com'è la divera apertura del baule???
Comunque il motore mi sembra che giri bene, però vorrei portarla da un meccanico per fare dei controlli e sopperire a certi problemi. Mi potete dare l'indirizzo di un meccanico di Torino e/o provincia veramente onesto e che ci capisce di multiple a metano?
ecco i punti che voglio controllare maggiormente e ditemi voi cos’altro controllare.
- cambiare la Vmarcia, visto le mie esigenze, vorrei montare il 31/38, che pezzi bisogna ordinare?
- anche se le pastiglie sono nuove, la frenata mi sembra molto lunga, per avere un risultato migliore devo premere con forza fino in fondo, ma mi sembra lunga lo stesso...
- penso che ci siano i cuscinetti molto usurati, visto che sento dei rumori "gutturali" quando sono bassa di giri o rilascio l'acceleratore per usare il freno motore.
- il cambio è un po' duro e la frizione pure, dunque penso che queste due cose siano da “registrare” o la cosa è più grave?
- sento quando prendo degli avvallamenti un rumore, penso dall’ammortizzatore davanti sx.
Poi le cose che vorrei sapere sono:
- ho il clima quello classico, penso si dica semi-automatico, proprio non esiste neanche cambiando lo specchietto di avere la temperatura nel display?
- Non esiste la possibilità di mettere un pulsante per aprire il baule senza chiave o senza manovella nel sedile anteriore?
- La mia multipla ha le chiavi con telecomando e lucina rossa integrata, però non c’è la lucina rossa nel pannello, dunque da quello che ho capito dalle istruzioni, non ha l’allarme, però io vorrei avere la possibilità che quando chiudo/apro, si accendano le luci. È possibile fare questa modifica?
Non conoscendo la macchina, ho questi ulteriori dubbi: la temperatura dell'olio è 3 tacche quando sono in autostrada, 4 tacche quando sono un po' più imbottigliata nel traffico.
Inoltre le tacche del metano sono 5, ma la prima mi scompare quasi subito, ha una durata nettamente inferiore rispetto alle altre. è normale?
#136
Inviato 25 febbraio 2010 - 11:33

Io spurgherei il circuito e, se il problema persiste, sostituirei la pompa, magari anche con una un pelo più "tosta", in genere l'intercambiabilità è buona (ad esempio sulle 205 GTI alcuni montano la pompa del Berlingo diesel).
Mmm... potrebbe anche solo essere questione d silent block usurati, visto anche il rumore che senti dall'ammortizzatore sulle buche. Fa' controllare per bene tutto il reparto sospensioni (ed ovviamenti i cuscinetti ruote ed i semiassi).
Probabilmente i sincronizzatori sono un pelo stanchi, e la frizione è un po' invecchiata.
Non dovrebbe esser questione di regolazioni, credo.
Per il cambio sostituisci il suo olio, magari con un bel trattamento tipo Sintoflon. Per la frizione se stacca al punto giusto tienila così, finchè dura. (La mia 205 ha la frizione dura da dieci anni, ormai)
- ho il clima quello classico, penso si dica semi-automatico, proprio non esiste neanche cambiando lo specchietto di avere la temperatura nel display?
In teoria è possibile estirpando da un'altra macchina servocomandi e soci ed adattandoli... è da vedere se il gioco vale la candela.
Questo è più facile: un buon elettrauto ti monterà un piccolo relè temporizzato.
Inoltre le tacche del metano sono 5, ma la prima mi scompare quasi subito, ha una durata nettamente inferiore rispetto alle altre. è normale?
La temperatura che visualizzi è quella dell'acqua, non dell'olio, ad ogni modo mi pare corretta.

Gli indicatori del metano non sono mai molto affidabili, quindi non ti preoccupare se spegne presto la prima tacca.
Intendi il 1.4 turbo?
Tutto è possibile, altro discorso per quanto riguarda la legalità.

Se invece il tuo è un suggerimento commerciale a Fiat... beh, spero proprio che la cosa sia già programmata nella loro agendina!
#137
Inviato 25 febbraio 2010 - 11:38

il problema è che poi cannibalizzerebbe alquanto le vendite del Doblò....io stesso per quanto ritenga la Multipla esteticamente orrenda sarei tentato con un nuovo motore turbo....mentre il furgone agghiacciante non lo prendo nemmeno in considerazione
#138
Inviato 25 febbraio 2010 - 08:45

Per il lampeggio in apertura e chiusura porte, c'è da mettere un relè che Fiat per un breve periodo ha misteriosamente deciso di non montare:
Relè incriminato:

2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#139
Inviato 26 febbraio 2010 - 12:10

La temperatura dell'acqua di Multipla è 4 TACCHE sempre....
Diventa 5 oppure 6 in montagna in salite impegnative oppure in coda d'estate, ma in questo periodo OCCHIO che avere 3 tacche significa che la valvola termostatica della II^ velocità della ventola è andata a ramengo, si potrebbe acnhe bruciare la testata per questo.....
Io mi sono accorto per caso avendo SPESSO 3 tacche in extraurbano....
Cambiata la valvola tornato a postissimo....
4 LED GRIGI FOREVER....
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#140
Inviato 01 marzo 2010 - 04:17

Per il lampeggio in apertura e chiusura porte, c'è da mettere un relè che Fiat per un breve periodo ha misteriosamente deciso di non montare:
Relè incriminato:

oohhhh...

eppure i paraurti hanno lo stesso colore del resto e non sono in quel plasticone nero...
è possibile mettere il pulsante almeno nel portellone dietro??? se sono piena di pacchi è scomodo infilare la chiave o tirare la leva vicino al sedile...
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users