
Panda TwinAir Natural Power: Test Drive
#21
Inviato 08 novembre 2012 - 09:49

Solo una pecca: mancano i prezzi!
Concordo sulle critiche per l'omologazione monovalente, io sulla Zafira Tourer sono contenta di avere pochi litri di benzina e di risparmiare sul bollo. Avete fatto bene a dirlo!
Certo che questa Panda che inizia con una vittoria fa proprio venire voglia di provarla!
#22
Inviato 09 novembre 2012 - 01:00


Speriamo solo sia affidabile...
www.ilRasoio.com
#23
Inviato 09 novembre 2012 - 10:33

Mi associo anche io alle considerazioni del direttore in merito al monovalente, i neofiti potrebbero scegliere la versione con più benzina ma chi già conosce il metano non esiterebbe a prenderla monovalente
#24
Inviato 09 novembre 2012 - 12:00

“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#25
Inviato 09 novembre 2012 - 12:24

Questo motore che spinge bene anche a metano fa certamente scattare la voglia di provarla ma se non hai necessità particolari di percorsi "esigenti" dove il motore fa la differenza penso che la tua abbia ancora davvero molta strada da fare.
#27
Inviato 09 novembre 2012 - 05:00

La Panda però anche cosi gode dell'esenzione dal pagamento del bollo in Piemonte, ad esempio.
Non ho capito molto il discorso delle monovalenti: quali ci sono, nel suo stesso segmento? Che io sappia nessuna. La Up invece è solo un prototipo, giusto?
Sarei curioso di provarla un pò bene: io con la 1200cc NP Climbing del 2009, faccio nel mio solito percorso settimanale, per lo più extraurbano, oltre 25 km/kg, spero questa arrivi almeno a 30...
L'unico vero difetto è, secondo me, il prezzo: senza sconti o incentivi è troppo alto.
Quotidianamente... Delta Ecochic.
Weekend: Epoche Passate
#28
Inviato 09 novembre 2012 - 07:55

Vero ma solo in Piemonte. In Lombardia solo le monovalenti beneficiano dell'esenzione totale mentre in tutto il resto d'Italia godono dello sconto del 75% del bollo.Ottimo test.
La Panda però anche cosi gode dell'esenzione dal pagamento del bollo in Piemonte, ad esempio.
La eco Up! non è un prototipo e sarà commercializzata a brevissimo. Per la Citigo CNG Green (gemella della up!) la commecializzazione era prevista per questo mese.Non ho capito molto il discorso delle monovalenti: quali ci sono, nel suo stesso segmento? Che io sappia nessuna. La Up invece è solo un prototipo, giusto?
In parte concordo, di questi tempi girando qualche concessionaria non è difficile contrattare sconti importanti.L'unico vero difetto è, secondo me, il prezzo: senza sconti o incentivi è troppo alto.
#30
Inviato 09 novembre 2012 - 08:55

E' Corta E Non E' Sadica E Non E' Acida Se Non E' Atroce
I Cani Pseudonani Minano Due Spinaci
#31
Inviato 10 novembre 2012 - 09:37

Davvero divertente da guidare; a contronto la mia zafira tourer sembra ferma.
Rumore e vibrazioni ci sono ma a me non han dato fastidio, quando l'ho provata era in riserva di metano e con il venditore siamo andati durante il giro di prova a fare metano. Caricati 11 Kg ma era ancora in riserva.
Aspetto di provare la VW up e poi deciderò quale sarà la 2a auto di famiglia ma davvero peccato per la questione "monovalente" altrimenti non avrei avuto dubbi.
#32
Inviato 11 novembre 2012 - 11:28

...volevo sapere qualcosa in più sul rumore del motore perchè alcuni amici mi hanno detto che è molto fastidioso.
La primissima sensazione una volta alla guida è stata quella di essere su un frullino a metano perchè al primo impatto le vibrazioni sono decisamente spiazzanti abituati agli equilibratissimi 4 cilindri. Con il passare dei km si fa presto l'abitudine e quando si impara a gestire l'accellerazione anche le vibrazioni diventano molto più contenute.
Stesso discorso per la rumorosità; presente e sicuramente percepibile ma dal mio punto di visto non eccessivamente invadente. Forse con una insonorizzazione migliore poteva essere maggiormente contenuto ma ripeto, per me non è fastidioso.
Un amico (Babau) ha detto: "Se avesse la distribuzione desmodromica sarebbe una Ducati su quattro ruote"

#33
Inviato 11 novembre 2012 - 11:47

Poi non so' se a lungo andare possa risultare fastidioso, certo che avere un po' di sprint, senza pensare ai relativi consumi, e' una soddisfazione!!

#34
Inviato 12 novembre 2012 - 01:01

Vero ma solo in Piemonte. In Lombardia solo le monovalenti beneficiano dell'esenzione totale mentre in tutto il resto d'Italia godono dello sconto del 75% del bollo.
La eco Up! non è un prototipo e sarà commercializzata a brevissimo. Per la Citigo CNG Green (gemella della up!) la commecializzazione era prevista per questo mese.
In parte concordo, di questi tempi girando qualche concessionaria non è difficile contrattare sconti importanti.
Grazie delle info. La Citigo però non è ancora uscita vero? Si sa come sono stte piazzate le bombole (della Panda mi piace che le abbia sotto il pianale riparate). Appena esce anche quella vado a vederle entrambe, anche se penso che terrò il Pandino ancora un annetto almeno...
Quotidianamente... Delta Ecochic.
Weekend: Epoche Passate
#35
Inviato 23 novembre 2012 - 11:26

ottimo test drive.
secondo voi è conveniente cambiare una punto evo gpl del 12/2009, 37000 km , con questo nuovo mostriciattolo a metano???
facendo due calcoli ... il gpl in tre anni è aumentato di circa 30 cent./litro ,quindi un pieno oltre 30 euro per 400 km di autonomia.
di questo passo nei prossimi tre anni un pieno costerà mediamente 40/45 euro...e la macchina sarà ormai invendibile.
consigli???
#40
Inviato 24 novembre 2012 - 05:00

In più probabilmente fra non molto il twin verrà messo pure nella pancia della Gpunto (perlomeno sarebbero matti a non farlo), quindi magari potrebbe piacerti più della Panda....
Messaggio modificato da Sile650, 24 novembre 2012 - 05:00
Anche taggato con Metano, Natural Power, Test Drive
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users