
Multipla Natural Power: Problemi di Commutazione
Iniziato da
Pha79
, dic 08 2008 11:45
#1
Inviato 08 dicembre 2008 - 11:45

La Multipla di mia sorella ha un problema,
la mattina, dopo una notte di riposo, quando commuta a metano, "traballa" e il più delle volte si spegne,
se la si riavvia una seconda volta tutto ok, tranne qualche piccolo traballio trascurabile.
Se si accompagna la commutazzione con un filo di gas, il difetto è molto attenuato.
Sembra come se all'inizio non arrivi abbastanza gas al motore (questa è una mia sensazione).
A voi è mai successo qualcosa di simile?!?
Nella multipla c'è il filtro del metano? (Magari è sporco)
I cavi e le candele sono nuovi.
Accetto i vostri consigli.
la mattina, dopo una notte di riposo, quando commuta a metano, "traballa" e il più delle volte si spegne,
se la si riavvia una seconda volta tutto ok, tranne qualche piccolo traballio trascurabile.
Se si accompagna la commutazzione con un filo di gas, il difetto è molto attenuato.
Sembra come se all'inizio non arrivi abbastanza gas al motore (questa è una mia sensazione).
A voi è mai successo qualcosa di simile?!?
Nella multipla c'è il filtro del metano? (Magari è sporco)
I cavi e le candele sono nuovi.
Accetto i vostri consigli.
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#2
Inviato 08 dicembre 2008 - 11:51

Nella Zafira l'accensione è a metano.
Io avevo lo stesso problema. I famosi avviamenti difficoltosi.
Mi hanno spiegato che era colpa degl'iniettori che perdevano metano, e facevano si che i tubi dalle elettrovalvole si svuotassero. Con un blocco hanno fermato il metano quasi sugli iniettori: problema scomparso.
Io avevo lo stesso problema. I famosi avviamenti difficoltosi.
Mi hanno spiegato che era colpa degl'iniettori che perdevano metano, e facevano si che i tubi dalle elettrovalvole si svuotassero. Con un blocco hanno fermato il metano quasi sugli iniettori: problema scomparso.
#3
Inviato 09 dicembre 2008 - 11:59

Fabio, abbiamo sentito un'installatore della zona, e telefonicamente ha confermato il tuo sospetto,
secondo lui c'è una piccola perdita che fà svuotare l'impianto, quindi all'atto della commutazzione si spegne,
ma all'avvio successivo parte e và tutto regolare...
Siamo in attesa di visita nella sua officina per il verdetto finale!
secondo lui c'è una piccola perdita che fà svuotare l'impianto, quindi all'atto della commutazzione si spegne,
ma all'avvio successivo parte e và tutto regolare...
Siamo in attesa di visita nella sua officina per il verdetto finale!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 09 dicembre 2008 - 03:19

CITAZIONE(Pha79 @ Dec 9 2008, 11:59 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Fabio, abbiamo sentito un'installatore della zona, e telefonicamente ha confermato il tuo sospetto,
Se ne sà, quest'uomo!

"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#5
Inviato 26 gennaio 2012 - 04:24

Salve, ho un problema a cui non riesco dare risposta, o meglio i meccanici non capiscono dove prendere, se non andare per tentativi. Vi faccio la cronostoria
l'inverno 2010 la macchina si accendeva regolarmete al primo colpo, ma quando doveva passare a metano si spegneva, segnando Avaria controllo motore, recarsi in officina con la spia del motore lampeggiante. Ho presto trovato una soluzione rapida: partire a benzina, fare 1 kilometro, passare a metano e tutto andava liscio, salvo ogni tatno l'accensione della solita spia lampeggiante che poi dopo poco si spegneva. Attaccandosi alla centralina il PC non rilevava alcun errore.
Primavera-Estate 2011, con temperature più calde, la macchina si accendeva perfettamente, passava ametano in un lapo senza problemi e non ha più dato problemi di spie lampeggianti
Inverno 2011, si ripresenta il problema. Solita tecnica, avvio a benzina, faccio 1 km, passo a metano, ci mette un pò a prendere ma alla fine va tutto bene. L'altro giorno (T esterna -5°C) qualcosa cambia: si accende la solita spia ma stavolta resta fissa, la macchina passa da sola benzina e non c'è verso di farla andare a metano. Noto che l'acqua segna 1 tacca (cosa strana). Accosto e spengo la macchina. La riaccendo e dopo un pò la machina passa a metano e va bene. Vado dal meccanico, che si attacca alla centralina e dice che devo cambiare la valvola termostatica. non convinto dico che aspetto. Uso la macchian qualche giorno e tutto va ok (noto solo che le tacche dell'acqua arrivano a 3-4 dopo un tot che vado).
Ieri si accende la solita spia lampeggiante col solito messaggio e da ieri non sono più riuscito a passare a metano senza che la spia si accendesse. A benzina va da Dio, ma a metano la spia lampeggia e suona e sento che il motore non gira bene.
Ora le opzioni sarebbero:
- Iniettori (mai cambiati)
- Catalizzatore (mai cambiato)
- Valvola termostatica
Ma procedere per tentativi, pagare per non risolvere niente mi rompe veramente.
PS la macchina ha 200.000 km.
Se qualche buon anima volesse darmi una mano....
Grazie
l'inverno 2010 la macchina si accendeva regolarmete al primo colpo, ma quando doveva passare a metano si spegneva, segnando Avaria controllo motore, recarsi in officina con la spia del motore lampeggiante. Ho presto trovato una soluzione rapida: partire a benzina, fare 1 kilometro, passare a metano e tutto andava liscio, salvo ogni tatno l'accensione della solita spia lampeggiante che poi dopo poco si spegneva. Attaccandosi alla centralina il PC non rilevava alcun errore.
Primavera-Estate 2011, con temperature più calde, la macchina si accendeva perfettamente, passava ametano in un lapo senza problemi e non ha più dato problemi di spie lampeggianti
Inverno 2011, si ripresenta il problema. Solita tecnica, avvio a benzina, faccio 1 km, passo a metano, ci mette un pò a prendere ma alla fine va tutto bene. L'altro giorno (T esterna -5°C) qualcosa cambia: si accende la solita spia ma stavolta resta fissa, la macchina passa da sola benzina e non c'è verso di farla andare a metano. Noto che l'acqua segna 1 tacca (cosa strana). Accosto e spengo la macchina. La riaccendo e dopo un pò la machina passa a metano e va bene. Vado dal meccanico, che si attacca alla centralina e dice che devo cambiare la valvola termostatica. non convinto dico che aspetto. Uso la macchian qualche giorno e tutto va ok (noto solo che le tacche dell'acqua arrivano a 3-4 dopo un tot che vado).
Ieri si accende la solita spia lampeggiante col solito messaggio e da ieri non sono più riuscito a passare a metano senza che la spia si accendesse. A benzina va da Dio, ma a metano la spia lampeggia e suona e sento che il motore non gira bene.
Ora le opzioni sarebbero:
- Iniettori (mai cambiati)
- Catalizzatore (mai cambiato)
- Valvola termostatica
Ma procedere per tentativi, pagare per non risolvere niente mi rompe veramente.
PS la macchina ha 200.000 km.
Se qualche buon anima volesse darmi una mano....
Grazie
#6
Inviato 26 gennaio 2012 - 04:44

Per quello che vale l'esperienza sulla mia vettura,
la medesima spia ha appositamente due tipi di illuminazione (fissa e lampeggiante) per indicare due famiglie di problemi differenti.
-> Lampeggiante -sulla mia- significa che l'impianto di scarico e riduzione emissioni non funziona adeguatamente. Detto in parole semplici catalizzatore alla frutta.
-> Fissa -> avaria al motore da diagnosticare sempre con l'examiner.
Visto che la temperatura non saliva è assai probabile che sia proprio la valvola termostatica proprio come ha detto l'examiner e come può anche suffragare la statistica desumibile da questo forum.
Per risolvere il problema termostatica è semplice e poco costoso, basta cambiarla.
Discorso differente per il catalizzatore (ammesso che sia proprio lui) il costo è più caro, ma in giro per demolizioni si trovano abbastanza bene. Certo che non ti durerà mai come uno nuovo.
la medesima spia ha appositamente due tipi di illuminazione (fissa e lampeggiante) per indicare due famiglie di problemi differenti.
-> Lampeggiante -sulla mia- significa che l'impianto di scarico e riduzione emissioni non funziona adeguatamente. Detto in parole semplici catalizzatore alla frutta.
-> Fissa -> avaria al motore da diagnosticare sempre con l'examiner.
Visto che la temperatura non saliva è assai probabile che sia proprio la valvola termostatica proprio come ha detto l'examiner e come può anche suffragare la statistica desumibile da questo forum.
Per risolvere il problema termostatica è semplice e poco costoso, basta cambiarla.
Discorso differente per il catalizzatore (ammesso che sia proprio lui) il costo è più caro, ma in giro per demolizioni si trovano abbastanza bene. Certo che non ti durerà mai come uno nuovo.
#7
Inviato 26 gennaio 2012 - 04:47

Grazie lucaires.
Il fatto che abbia avuto sia il problema a luce fissa sia a luce lampeggiante vuole quindi dire che devo cambiare sia la valvola sia il catalizzatore?
Il meccanico mi ha parlato di 400 euro per il catalizzatore e 150 per la valvola (montaggio compreso). Ti sembra un prezzo ragionevole?
Il fatto che abbia avuto sia il problema a luce fissa sia a luce lampeggiante vuole quindi dire che devo cambiare sia la valvola sia il catalizzatore?
Il meccanico mi ha parlato di 400 euro per il catalizzatore e 150 per la valvola (montaggio compreso). Ti sembra un prezzo ragionevole?
#8
Inviato 26 gennaio 2012 - 04:54

CITAZIONE(alexfkt @ Jan 26 2012, 04:24 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Noto che l'acqua segna 1 tacca (cosa strana). .......
...... Uso la macchian qualche giorno e tutto va ok (noto solo che le tacche dell'acqua arrivano a 3-4 dopo un tot che vado.
...... Uso la macchian qualche giorno e tutto va ok (noto solo che le tacche dell'acqua arrivano a 3-4 dopo un tot che vado.
La diagnosi è quella che ti ha fatto il tuo meccanico: la valvola termostatica è bloccata in posizione aperta, quindi il motore fatica a scaldare l'acqua.
Questo lo fa soffrire, oltre che consumare di più, e con le basse temperature non fa lavorare correttamente il polmone.
Sostituiscila e poi potrai verificare se c'è qualcos'altro di rotto o meno. Ma se dovessi scommettere direi, che la Multipla inizierà a comportarsi per bene.

PS Quanto ai costi, questa dovrebbe essere la tua valvola: LINK
Se leggi, sono a metano...
#10
Inviato 26 gennaio 2012 - 06:09

Quoto il consiglio di sile e aggiungo che la valvola termostatica l'ho pagata 36€

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 27 gennaio 2012 - 12:01

Quoto anch'io per la valvola termostatica, cambiala e vivrai meglio.....
Salutescion
Salutescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#13
Inviato 27 gennaio 2012 - 12:55

Per esperienza personale ti posso dire che:
quando la spia è diventata fissa e la macchina ha commutato "irreversibilmente" a benzina, e sul display ti è apparso il messaggio "avaria controllo motore" molto probabilmente la centralina si è accorta di un brusco calo della temperatura, e per proteggere il motore da un possibile "errore del bulbo" ha commutato a benzina ed acceso la ventola alla massima velocità.
quando invece ti lampeggia in marcia, ma non avverti nulla solo un "leggero calo di potenza" sono dei "missing fire"
questo è quello che ho scoperto leggendo gli errori nella centralina che fortunatamente nel nostro caso si autoresetta
quando la spia è diventata fissa e la macchina ha commutato "irreversibilmente" a benzina, e sul display ti è apparso il messaggio "avaria controllo motore" molto probabilmente la centralina si è accorta di un brusco calo della temperatura, e per proteggere il motore da un possibile "errore del bulbo" ha commutato a benzina ed acceso la ventola alla massima velocità.
quando invece ti lampeggia in marcia, ma non avverti nulla solo un "leggero calo di potenza" sono dei "missing fire"
questo è quello che ho scoperto leggendo gli errori nella centralina che fortunatamente nel nostro caso si autoresetta

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#15
Inviato 27 gennaio 2012 - 01:53

se ci sono delle mancate iniezioni di metano, o sono "fuori tempo" ovviamente il motore arranca, la centralina registra delle mancate accensioni e ti accende la spia. l'impianto a benzina non ha problemi quindi la macchina và benissimo è normale

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#17
Inviato 27 gennaio 2012 - 02:14

potrebbe anche essere il riduttore a non fornire un flusso costante, ed essendo progettato per funzionare con "l'acqua calda" può non funzionare correttamente. poi ricordati che gli iniettori si posso no anche pulire, e lo puoi fare tu stesso

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#18
Inviato 27 gennaio 2012 - 02:17

Se fosse l'iniettore a dar problemi l'Examiner riscontrerebbe l'errore: "Mancata accensione cilindro X"... e quell'iniettore potresti provare prima a pulirlo per bene (come insegna un utente del sito) e se non bastasse provvedere alla sua sostituzione. Ma occhio ai meccanici, molti di loro partono in quarta e li vogliono cambiare tutti!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#20
Inviato 27 gennaio 2012 - 02:46

Forum - veicoli a metano di serie - Fiat - Multipla Natural power - Multipla problemi iniettori metano.

Messaggio modificato da cpaolo67, 27 gennaio 2012 - 02:47
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 2 guests, 0 anonymous users