
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Consumi, Cariche e Autonomia
Iniziato da
andreanet
, ott 24 2009 12:07
#102
Inviato 08 febbraio 2010 - 12:08

ragazzi finito il primo pieno.....
fatti 400 km in 6 giorni e mediamente la mattina dopo 800-900 metri commuta da benzina a gpl..
quindi credo che levando un 10-15 km a benzina la mia percorrenza sia stata di circa 385 km...fatti prevalentemente in extraurbano con una media compresa di 80-110 km ...
diciamo come primo pieno non male ma si può fare molto di più....
ora ho messo 35 litri e vediamo quanti km faccio ( 35 e non 33 perchè il benzinaio era occupato e dopo il segnale di pieno è comunque entrato altro gas).
fatti 400 km in 6 giorni e mediamente la mattina dopo 800-900 metri commuta da benzina a gpl..
quindi credo che levando un 10-15 km a benzina la mia percorrenza sia stata di circa 385 km...fatti prevalentemente in extraurbano con una media compresa di 80-110 km ...
diciamo come primo pieno non male ma si può fare molto di più....
ora ho messo 35 litri e vediamo quanti km faccio ( 35 e non 33 perchè il benzinaio era occupato e dopo il segnale di pieno è comunque entrato altro gas).
#103
Inviato 08 febbraio 2010 - 12:20

ragazzi ma siete sicuri che la commutazione avviene quando il cicalino si spegne? secondo me la commutazione avviene all'accensione del cicalino. Da quel momento in poi ci sono due led accessi fissi, quello verde del gpl e qyello giallo della benzina, ma la macchina va solo a benzina. Io il calcolo del primo pieno l'ho fatto in quel modo ...anche perchè a me il cicalino è rimasto accesso altri 30-40 km e non penso che avevo ancora tutto quel gpl nel serbatoio. Poi comqunque appena accesso il cicalino non ho sentito più il ticchettio classico del gpl.
Fatemi sapere perchè altrimenti ho sbagliato a calcolare il mio primo pieno ....
Fatemi sapere perchè altrimenti ho sbagliato a calcolare il mio primo pieno ....
#104
Inviato 08 febbraio 2010 - 12:38

CITAZIONE(francescopi @ Feb 8 2010, 12:08 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ora ho messo 35 litri e vediamo quanti km faccio ( 35 e non 33 perchè il benzinaio era occupato e dopo il segnale di pieno è comunque entrato altro gas).
Ecco un altro caso in cui la valvola sotto sforzo permette l'entrata di altro gas oltre l'80%...
La mia dopo alcuni pieni "difettosi" ora anche se l'operatore si allontana una volta che valvola chiude l'ingresso al gpl il gas non entra anche se resta attaccata alla pompa del distributore!
#105
Inviato 08 febbraio 2010 - 12:47

CITAZIONE(giorroerrante @ Feb 8 2010, 12:20 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ragazzi ma siete sicuri che la commutazione avviene quando il cicalino si spegne? secondo me la commutazione avviene all'accensione del cicalino.
Anche a me risulta che la commutazione avvenga come dici tu e d'altronde funziona così per tutti gli impianti di derivazione alftermarket.
L'unico che "bippa" prima della commutazione per avvisare che si è in riserva è il cicalino del "GasCompII" (ma qui saremmo OT)
Nico
#107
Inviato 08 febbraio 2010 - 01:17

CITAZIONE(andreanet @ Feb 8 2010, 12:38 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ecco un altro caso in cui la valvola sotto sforzo permette l'entrata di altro gas oltre l'80%...
La mia dopo alcuni pieni "difettosi" ora anche se l'operatore si allontana una volta che valvola chiude l'ingresso al gpl il gas non entra anche se resta attaccata alla pompa del distributore!
La mia dopo alcuni pieni "difettosi" ora anche se l'operatore si allontana una volta che valvola chiude l'ingresso al gpl il gas non entra anche se resta attaccata alla pompa del distributore!
Ma la valvola l' hai fatta modificare tu? o dopo un po si assesta da sola?
Perchè i benzinai a volte per fare conto pari o perchè sono occupati mettono più gas dell' 80% del serbatoio e sarebbe da evitare per questioni di sicurezza.
#108
Inviato 08 febbraio 2010 - 03:58

I primi pieni mi ha dato un pò di problemi perchè non scattava, arrivando un pieno a 38 lt.
Poi senza nessun intervento di tecnici si è assestata e ora dopo circa 20 pieni più di 33 non ne entrano in nessuna maniera anche lasciando attaccato il tubo non ne entra mezzo litro in più...
E' successo diverse volte che mentre finivo il rifornimento l'operatore fosse impegnato in pagamenti con bancomat e quindi ho sperimentato lo "stacco" della valvola.
Poi senza nessun intervento di tecnici si è assestata e ora dopo circa 20 pieni più di 33 non ne entrano in nessuna maniera anche lasciando attaccato il tubo non ne entra mezzo litro in più...
E' successo diverse volte che mentre finivo il rifornimento l'operatore fosse impegnato in pagamenti con bancomat e quindi ho sperimentato lo "stacco" della valvola.
#109
Inviato 08 febbraio 2010 - 06:42

A me fino ad ora la valvola blocca anche la pompa e il benzinaio non mette mai più di quello che serve a riempire il serbatoio fino al limite di sicurezza, tanto che pago sempre cifre al centesimo, il secondo pieno 21,64 euro.
Per quanro riguarda la commutazione a benzina a serbatoio vuoto rimango dell'idea che avvenga appena si accende il cicalino. Ho riletto il libretto di istruzioni della Landi Renzo ... e mi sembra abbastazano chiaro al riguardo.
A questo punto mi sorge un dubbio, che rigiro ai moderatori del Forum:
ho l'impressione che le differenze riscontrate tra le performance di ciasuno di noi dipendano non solo dalle diverse modalità di guida, percorrenze e qualità del Gpl.
Ho paura che non ci intendiamo molto sui criteri per calcolare esattamente l'autonomia a Gpl. Suggerisco a voi e a chi conosce meglio la corsa Gpl-Tech di predisporre un vademecum per il calcolo dell'autonomia in modo da rendere i dati confrontabili altrimenti rischiamo di stare qui a romperci la testa per capire il perchè la nostra Corsa consuma più degli latri e ci danniamo la vita (spero che non sia così .. ci sono cose ben più importanti)
.
Che ne dite?
Per quanro riguarda la commutazione a benzina a serbatoio vuoto rimango dell'idea che avvenga appena si accende il cicalino. Ho riletto il libretto di istruzioni della Landi Renzo ... e mi sembra abbastazano chiaro al riguardo.
A questo punto mi sorge un dubbio, che rigiro ai moderatori del Forum:
ho l'impressione che le differenze riscontrate tra le performance di ciasuno di noi dipendano non solo dalle diverse modalità di guida, percorrenze e qualità del Gpl.
Ho paura che non ci intendiamo molto sui criteri per calcolare esattamente l'autonomia a Gpl. Suggerisco a voi e a chi conosce meglio la corsa Gpl-Tech di predisporre un vademecum per il calcolo dell'autonomia in modo da rendere i dati confrontabili altrimenti rischiamo di stare qui a romperci la testa per capire il perchè la nostra Corsa consuma più degli latri e ci danniamo la vita (spero che non sia così .. ci sono cose ben più importanti)

Che ne dite?
#110
Inviato 08 febbraio 2010 - 08:50

4° pieno percorsi 511 km (30% autostrada, 70% città).Brand Total, litri 34,37
5° pieno percorsi 473 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Q8, litri 33,30.
6° pieno percorsi 482 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Shell, litri 31,75
7° pieno percorsi 461 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Shell, litri 32,82
Considerazioni sull'ultimo pieno, stesso brand, stesso distributore, un litro in più di Gpl.
Toccata in autostrada la velocità di 170 km/h, guida molto nervosa, nessun effetto inerzia, accelerate in partenza (con un 1.2 si fa per dire accelerate...)
Come vedete i consumi sono decisamente più elevati. In pratica ho perso oltre un km/litro rispetto al penultimo pieno.
Ciao a tutti.
Ps: ma con 17050 euro di listino, il volante in pelle, non potevano metterlo? questo in plastica è scivoloso... poco sicuro direi.
Nel 2001 con 34.000.000 di Lire mia sorella ha preso l'Astra Coupè: dopo 8 anni con gli stessi soldi si compra solo la semipiccola o.corsa...sic!
Eppure nell'Astra Coupè il volante in pelle era di serie...
5° pieno percorsi 473 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Q8, litri 33,30.
6° pieno percorsi 482 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Shell, litri 31,75
7° pieno percorsi 461 km (30% autostrada, 70 % città).Brand Shell, litri 32,82
Considerazioni sull'ultimo pieno, stesso brand, stesso distributore, un litro in più di Gpl.
Toccata in autostrada la velocità di 170 km/h, guida molto nervosa, nessun effetto inerzia, accelerate in partenza (con un 1.2 si fa per dire accelerate...)
Come vedete i consumi sono decisamente più elevati. In pratica ho perso oltre un km/litro rispetto al penultimo pieno.
Ciao a tutti.
Ps: ma con 17050 euro di listino, il volante in pelle, non potevano metterlo? questo in plastica è scivoloso... poco sicuro direi.
Nel 2001 con 34.000.000 di Lire mia sorella ha preso l'Astra Coupè: dopo 8 anni con gli stessi soldi si compra solo la semipiccola o.corsa...sic!
Eppure nell'Astra Coupè il volante in pelle era di serie...
#112
Inviato 09 febbraio 2010 - 08:20

Manta non so come fai a fare 450-500 km in città che dovrebbe fare 10 al litro.
Con il primo pieno con 80% in extraurbano con medie di 80-110 km/h ho fatto 390 km.
Non sono uno che pigia molto sull'acceleratore e parte a razzo: vado abbastanza tranquillo e graduale con i giri del motore.
Non capisco come riesci a fare tutti quei km.
Ma sono compresi di quelli a benzina o solo a Gpl?
Con il primo pieno con 80% in extraurbano con medie di 80-110 km/h ho fatto 390 km.
Non sono uno che pigia molto sull'acceleratore e parte a razzo: vado abbastanza tranquillo e graduale con i giri del motore.
Non capisco come riesci a fare tutti quei km.
Ma sono compresi di quelli a benzina o solo a Gpl?
Messaggio modificato da fabiobologna, 09 febbraio 2010 - 08:28
Iniziamo ad usare meglio la punteggiatura e mettiamo le maiuscole quando servono. Grazie.
#113
Inviato 10 febbraio 2010 - 12:49

Manta ha sottolineato in altro post che sono al netto di quelli percorsi a benzina. Confermi manta?
Anche a me le sue percorrenze cittadine mi lasciano a bocca aperta: mi sembra che è l'unico che vanta quei record di autonomia in città. Per quello mi e gli chiedevo dove abita.
Francescopi i tuoi 390 però sono un pò pochino per essere tutti in extraurbano. Secondo me è proprio lì che la Corsa dovrebbe tirare fuori il meglio di se in termini di consumi.
Col primo pieno ne ho fatti 400 (netti Gpl) ma tutti in città (34%) e autostrada.
Come la calcoli l'autonomia?
Anche a me le sue percorrenze cittadine mi lasciano a bocca aperta: mi sembra che è l'unico che vanta quei record di autonomia in città. Per quello mi e gli chiedevo dove abita.
Francescopi i tuoi 390 però sono un pò pochino per essere tutti in extraurbano. Secondo me è proprio lì che la Corsa dovrebbe tirare fuori il meglio di se in termini di consumi.
Col primo pieno ne ho fatti 400 (netti Gpl) ma tutti in città (34%) e autostrada.
Come la calcoli l'autonomia?
#114
Inviato 10 febbraio 2010 - 02:18

Dal pieno al momento che suona il cicalino.
Considerando che mediamente consumo 1.5-2 km al giorno iniziali di benzina, posso consumare in 5-6 giorni al massimo 15-20 km di benzina.
Un altra cosa strana è che io inizialmente ho messo 20 euro di benzina e la tacca stava a metà pieno.
Ora dopo 9 giorni e circa 20-30 km percorsi a benzina la tacca è tra 1/4 e mezzo pieno.
Mi sembra scesa molto per aver percorso al massimo 3 euro di benzina.
E' il discorso che quando cammini a Gpl si consuma anche benzina?
Considerando che mediamente consumo 1.5-2 km al giorno iniziali di benzina, posso consumare in 5-6 giorni al massimo 15-20 km di benzina.
Un altra cosa strana è che io inizialmente ho messo 20 euro di benzina e la tacca stava a metà pieno.
Ora dopo 9 giorni e circa 20-30 km percorsi a benzina la tacca è tra 1/4 e mezzo pieno.
Mi sembra scesa molto per aver percorso al massimo 3 euro di benzina.
E' il discorso che quando cammini a Gpl si consuma anche benzina?
#115
Inviato 10 febbraio 2010 - 03:45

Ieri per la prima volta ho tenuto d'occhio il consumo della benzina.
A 9° di temperatura esterna la mattina impiega 2 km per commutare a gas, stessa distanza alle 13 per tornare a casa all'ora di pranzo.
Alle 15 per tornare in ufficio e 8° fuori 600 mt per il cambio combustibile
Alle 20 di sera e 5,5° di temperatura esterna altri 2 km, alle 20,30 per andare in palestra 200 mt.
Alle 21 e 4° esterni 1 km
Totale in un giorno poco meno di 8 km a benzina.
In 5 giorni quindi 40 km di benzina verde che detratti dai 410 che faccio con un pieno significa che a gpl percorro 370 km in 5 giorni.
Consumo medio quindi a gpl 11,22 km al litro su percorrenze quasi sempre extraurbane!
Noto quindi un consumo elevato sia di benzina che di gpl.
A 9° di temperatura esterna la mattina impiega 2 km per commutare a gas, stessa distanza alle 13 per tornare a casa all'ora di pranzo.
Alle 15 per tornare in ufficio e 8° fuori 600 mt per il cambio combustibile
Alle 20 di sera e 5,5° di temperatura esterna altri 2 km, alle 20,30 per andare in palestra 200 mt.
Alle 21 e 4° esterni 1 km
Totale in un giorno poco meno di 8 km a benzina.
In 5 giorni quindi 40 km di benzina verde che detratti dai 410 che faccio con un pieno significa che a gpl percorro 370 km in 5 giorni.
Consumo medio quindi a gpl 11,22 km al litro su percorrenze quasi sempre extraurbane!
Noto quindi un consumo elevato sia di benzina che di gpl.
#116
Inviato 10 febbraio 2010 - 05:34

Molto strano. Io con le stesse temperature impiego alla prima accensione della giornata 1.3 Km (sempre così esatti, mai cento metri di più) e poi alle accensioni successive bastanopochi metri per la commutazione.
Una volta l'ho ripresa dopo 8-9 ore e ci sono voluti 50-100 metri ma mai di più, quindi diciamo che ogni giorno faccio meno di un Km e mezzo a benzia.
Mi sorge il dubbio che l'impianto sia tarato non tanto sul raggiungimento di temp. e n° giri necessari al Gpl ma quanto ad una certa percorrenza dell'auto indipendentemente da questi due fattori ... boh ...
Una volta l'ho ripresa dopo 8-9 ore e ci sono voluti 50-100 metri ma mai di più, quindi diciamo che ogni giorno faccio meno di un Km e mezzo a benzia.
Mi sorge il dubbio che l'impianto sia tarato non tanto sul raggiungimento di temp. e n° giri necessari al Gpl ma quanto ad una certa percorrenza dell'auto indipendentemente da questi due fattori ... boh ...
#118
Inviato 11 febbraio 2010 - 04:46

Il mio record ad oggi è stato di 470km (inclusi km di benzina), però il gpl non era ancora finito.
Da notare che il led rosso della riserva gpl si è acceso poco dopo aver superato i 300km. Ciò significa che ho fatto circa 170km con il led rosso.
Il mio consiglio è di non guardare assolutamente i led del gpl perchè non sono affatto indicativi. Basatevi, se potete, sui km che percorrete ad ogni pieno.
Da notare che il led rosso della riserva gpl si è acceso poco dopo aver superato i 300km. Ciò significa che ho fatto circa 170km con il led rosso.
Il mio consiglio è di non guardare assolutamente i led del gpl perchè non sono affatto indicativi. Basatevi, se potete, sui km che percorrete ad ogni pieno.
#119
Inviato 11 febbraio 2010 - 05:04

CITAZIONE(Kabaku @ Feb 11 2010, 04:46 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Il mio consiglio è di non guardare assolutamente i led del gpl perchè non sono affatto indicativi.
Parole sante!

#120
Inviato 11 febbraio 2010 - 07:29

Complimenti kabaku!
Li hai fatti in città? Bel record rispetto ai 350 Km che facevi all'inizio.
Io sto al secondo pieno e ho notato che il led rosso stavolta si è fissato a 330 Km anzichè a 295 Km del primo pieno.
Penso che quindi farò meglio del primo pieno. Ho visto che con il led rosso da quando è fisso (cioè quando non si accende più l'ultimo led verde) ci faccio più di 110 Km.
Staremo a vedere...
Li hai fatti in città? Bel record rispetto ai 350 Km che facevi all'inizio.
Io sto al secondo pieno e ho notato che il led rosso stavolta si è fissato a 330 Km anzichè a 295 Km del primo pieno.
Penso che quindi farò meglio del primo pieno. Ho visto che con il led rosso da quando è fisso (cioè quando non si accende più l'ultimo led verde) ci faccio più di 110 Km.
Staremo a vedere...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users