Qubo Natural Power: Consumi, Cariche e Autonomia
#161
Inviato 15 aprile 2010 - 09:14
#162
Inviato 15 aprile 2010 - 09:59
che richiede rifornirsi di metano con tempi intermedi più frequenti, per quanto mi riguarda, non è una seccatura (almeno mi par di capire dal tuo post), in quanto anche con il doblò a benzina, i rifornimenti erano della stessa frequenza,
perchè sempre parziali, (e credo che lo siano per la maggioranza degli automobilisti.) Se invece, tu eri di quelli che facevano il pieno a ogni rifornimento, concordo, che il metano richiede maggiore frequenza nei rifornimenti, ma questo lo sapevi già.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#163
Inviato 15 aprile 2010 - 10:11
e sù questo eventualmente si può discutere.
Messaggio modificato da fabiobologna, 15 aprile 2010 - 11:57
Se si risponde all'ultimo messaggio non usare REPLICA, ma RISPOSTA.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#164
Inviato 15 aprile 2010 - 11:13
più che a parità di prestazioni, occorrerebbe ragionare a parità di mezzo!
ovvio che ci sono auto che potrebbero ridurre di molto il divario tra i carburanti, ma occorre ragionare sullo stesso mezzo (un qubo mj ad es) per aver un confronato reale
poi se vieni da mercedes e sei approdato a fiat, capisco che qualcosa possa non tornare
ti capisco sui rifornimenti, anche a me scoccia ed ero uno che metteva piu o meno 30/40 euro di benzina ogni 7/10 gg , ora devo farla ogni 5 giorni max, con relativo rischio code rifornimento, soprattutto con di mezzo i week end (che non riesci mai ad evitare avendo scadenze cosi strette )...300km in urbano o comunque sul misto erano l'ideale per me per arrivare almeno alla settimana intera....
#165
Inviato 16 aprile 2010 - 08:11
Alcuni colleghi possiedono ilQubo con motorizzazione diesel ed hanno medie che si aggirano sui 16/18 km litro.
Il risparmio monetario è evidente,data la differenza di costo dei due carburanti.
Vogliamo prendere in considerazione la differenza di inquinamento?
Qui non c'è paragone.
Per quanto mi riguarda i piccoli disagi che comporta l'utilizzo del metano sono ampiamente compensati dalla consapevolezza di avere contribuito alla immissione di agenti inquinanti nell'atmosfera in maniera ridotta.
Peraltro a quanto mi dicono la versione diesel non è che sia propriamente un fulmine,ha una certa pigrizia nella ripresa che somiglia alla versione NP.
#166
Inviato 16 aprile 2010 - 10:06
Il risparmio monetario è evidente, data la differenza di costo dei due carburanti.
Quotissimo!!!
Chapeu e mi inchino!
Ogni tanto leggere questi commenti grafica l'anima!
Nico
#167
Inviato 17 aprile 2010 - 06:20
Non conosco la materia,ma vorrei sapere in quella media del diesel il piede è mediamente pesante o leggero?
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#168
Inviato 17 aprile 2010 - 02:31
Non ho motivo di dubitare della loro parola.
Utilizzano il veicolo per andare a lavorare,quindi non hanno nessuna voglia di correre per spendere di piu'.
Nella nostra azienda,a parte qualcuno,facciamo a gara a chi consuma di meno.
Un ex,purtroppo,collega,ora deceduto aveva cambiato i freni davanti ad una"Uno turbodiesel" dopo 150000 km.
Tanto per rendere l'idea........
Credo comunque che quelle che ho indicato siano medie di percorrenza del Qubo a diesel non facilmente ottenibili se non con una guida parsimoniosa.
#169
Inviato 17 aprile 2010 - 02:49
Ma hai fatto due conti a quanto ammonta il risparmio?
Se non erro hai detto che percorri oltre 30000 km in un anno!
A siena costo metano 0,870-costo gasolio 1.16
Percorrenze metano circa 20km-kg
percorrenze diesel circa 16/18 km litro
30000:20=1500kg=1305 euro anno
30000:17=1764,70=2047 euro anno
Ben 742 euro di risparmio
TRALASCIO IL RISPARMIO IN TERMINI DI INQUINAMENTO
Se consideri che il veicolo è stato pagato pure meno,grazie agli incentivi..........
#170
Inviato 17 aprile 2010 - 04:41
Spieghiescion o mi disperescion please
Ciao Metaoui
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#172
Inviato 18 aprile 2010 - 12:05
sull'acceleratore.
Questa sera il metano segnava l'ultima tacca, e mi sono fermato a far rifornimento, senza attendere di rimanerne senza.
Il distributore non era il solito.
Fatto il pieno, e rimessomi in strada, con mia grande sorpresa la macchina andava, ( e quì, devo dar ragione a un post precedente di skipper196) sul velluto, come correse sui binari, il motore fluido,silenzioso, con il piede leggero sull'acceleratore.
Questa esperienza mi fà pensare, che il metano che viene fornito dai distributori non dia la stesa performance ai motori, e forse, ecco spiegato il perchè di così diversi risultati che otteniamo dai singoli rifornimenti.
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
#173
Inviato 18 aprile 2010 - 01:22
Spieghiescion o mi disperescion please
Ciao skipper
Vediamo se riusciamo a comprenderci
Per ottenere le medie che ti ho scritto anche il Qubo a diesel va guidato con il piede di velluto.
Tieni presente anche che il nostro è un motore aspirato,al contrario del diesel che possiede il turbo.
Occorre anche ricordarsi che il nostro è un motore a benza a cui è stata aggiunta la possibilita' di alimentarsi anche a metano.
A quanto mi risulta,poi a parte la modifica della testa(motivo per cui ho preferito il prodotto uscito dalla fabbrica invece di modificare in aftermarket)il nostro non è certo un motore di ultima generazione.
Di recente ho avuto la necessita' di recarmi a Roma,ebbene sia nei tratti di strada con velocita' di 110,sia in autostrada ho tenuto le velocita' permesse con disinvoltura,anzi è proprio in queste condizioni che secondo me il Qubo da il meglio,non facendo rimpiangere altri tipi di alimentazione.
Un saluto
Fabio
PS. Spero di incontrarti ad uno dei prossimi raduni per conoscerti di persona.
#174
Inviato 18 aprile 2010 - 09:17
A me la quinta non mi dà fastidio perchè è uguale a quella della mia auto precedente ed anche la precedente acquistava velocità come i classici diesel aspirati.
Unica differenza è il tipo di carburante e la prima che non è di spinta ma di appoggio ed il fatto che usi un carburante come dalle mie parti a 0,83:0,86 è già un bel risparmio.
Una volta ho lanciato nell'etere una provocazione in che senso avevo scritto vorrei vedere se scordandoci per un attimo la differenza di costo di carburante e andando a guidare altri tipi di macchine alimentate diversamente con un piede vellutato e non andando a toccare certe percorrenze Km/h cosa sarebbe venuto fuori sui Km percorsi.
Poi anche dimenticandoci per un attimo dell'aspetto ecos.
Comunque io ripeto a me la macchina presa piace però non posso per questo dire e nascondere alcune cose migliorabile dire che in totus è tutto Ok.
Certo anche a me piace conoscere le persone con cui hai condiviso un pensiero, un'idea, un post, una critica e perchè no anche uno scambio di idee un pò sopra le righe... se non vi è confronto in questo mondo si è soli.
Magari in uno di questi raduni ci si conosce.
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#175
Inviato 19 aprile 2010 - 09:04
#176
Inviato 19 aprile 2010 - 08:18
Cosa posso suggerirti? Prova a non far più cariche completamente a vuoto,prova a fare riempimento di metano dopo che si spegne la quarta tacca o prima e poi fai la media.
Io adesso ho fatto due riempimenti di metano prima che finisse la quinta tacca(prendendo nota delle percorrenze parziali e dove possibile quello delle tacche).....solo dopo due riempimenti di metano non a vuoto la prima tacca mi si è spenta a 100 Km. Comprimi,comprimi e più metano imbarchi e più km percorri.
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#177
Inviato 19 aprile 2010 - 08:31
Io nei percorsi urbani,arrivo a 240 km,non sono 300 che dichiara Fiat,che evidentemente si fanno solo in percorsi extraurbani,non in uso esclusivo in città.
Concordo con metaui che il qubo a velocità permesse dal codice della strada fila che è un piacere,comunque il max dell'autonomia lo fa in superstrada a 90\100 km\h.
Record di carica 15,4 Kg
#179
Inviato 20 aprile 2010 - 01:57
anche io ho da circa 3 settimane un qubo NP....in precedenza avevo una brava 1200 16v trasformata a metano (impianto Landi 2001) con la quale ho felicemente percorso in nove anni 250.000 km con bombola da 85 kg e autonomia di circa 350 km.
Adesso cerco di abituarmi al nuovo mezzo, che devo dire gradisco molto nel complesso, anche se nutro qualche perplessità sull'autonomia. Per adesso la migliore prestazione è di 270km con guida attenta e su strade provinciali di pianura e un po' di ciclo urbano, ma mi preoccupa l'autostrada....per stare sui 130 si arriva a 4000 giri....non è che questo motore "frulla" un po' troppo? Magari servirebbe una sesta marcia....con la vecchia auto avevo 600 giri in meno e mi pareva meno in affanno....Se parto da Grosseto rischio di non arrivare a Roma!!!!
Ciao e alle prossime...
Marco
#180
Inviato 20 aprile 2010 - 01:57
quindi se in media fai 200km a pieno, saresti all'incirca tra 14.5 e 15.5 km/kg, mi sembrano un po pochini, anche se fai solo città
io non sono mai sceso sotto i 17.5 circa, sempre uso misto, nella peggior performance
5 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 5 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati

Torna su







