
Natural Power: Problemi con le elettrovalvole delle bombole
Iniziato da
skipper196
, apr 22 2010 10:00
#121
Inviato 27 luglio 2010 - 08:32

ciao, ho ritirato la macchina dopo la sostituzione delle valvole e il primo pieno di gas che faccio è di 8 euro, no dico, con le valvole nuove????
va bè, oggi ci riprovo vediamo quanto sarà.
Tanto in fiat mi hanno già detto che mi aspettano sicuramente entro settembre perchè si ripresenterà il broblema....
va bè, oggi ci riprovo vediamo quanto sarà.
Tanto in fiat mi hanno già detto che mi aspettano sicuramente entro settembre perchè si ripresenterà il broblema....
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#122
Inviato 27 luglio 2010 - 08:43

azz
... ma non ti hanno detto altro?
P.s.
Visto che il problema non è solo del Qubo ma da quanto si è avuto modo di capire interessa anche Panda, Grande Punto, Punto Evo, Qubo e Fiorino sposto la discussione dalla sez. del Qubo direttamente in quella Fiat in modo che sia meglio individuabile anche dai proprietari degli altri veicoli Natural Power.
Nico

P.s.
Visto che il problema non è solo del Qubo ma da quanto si è avuto modo di capire interessa anche Panda, Grande Punto, Punto Evo, Qubo e Fiorino sposto la discussione dalla sez. del Qubo direttamente in quella Fiat in modo che sia meglio individuabile anche dai proprietari degli altri veicoli Natural Power.
Nico
#123
Inviato 27 luglio 2010 - 11:41

Scusami tanto mar ma avevo "perso" il topic
Comunque io continuo a non capire. Le nuove Fiat sono incompatibili con i nuovi impianti? Se così fosse allora non potremo più fare rifornimento nei nuovi impianti? Sarebbe veramente una disfatta visto che di impianti attualmente c'è ne sono pochi, molto pochi, l'impegno da parte delle istituzioni si ferma ad annunci elettorali e ho comprato comunque una macchina a metano contando su un futuro espandersi dei distributori. Quelli attuali in sostanza sono insufficienti (contando anche che ogni proprietario deve fare rifornimento 3 volte di più di un normale diesel mettendoci 3 volte più del tempo).
Mi sembra però troppo strano che succeda solo in alcuni impianti mentre nel resto d'Italia no. Insomma la SAFE che impianti ha realizzato?
Si può avere una lista?
Dati certi da Fiat e SAFE?
Riusciranno a incrociare qualche dato o lo dobbiamo fare noi?
A me continua a puzzarmi non poco. Non ho dati alla mano ma Fiat se non mi sbaglio ha gran parte del mercato e suppongo che Qubo, Punto e Panda siano a livelli molto alti come percentuali.
Perché quindi la Fiat dovrebbe fare casini con queste auto così importanti?
Perché la SAFE dovrebbe fare casini con questa marca che alla fin fine gli permette di campare (senza Fiat a spingere anche moderatamente il metano non so quanti distributori nuovi si sarebbero costruiti).
mar oramai sei la nostra speranza, hai tu tutti i contatti
Se servono altre persone per "indagini" io ci sono, segnalami tranquillamente. Purtroppo però non ho nessun pezzo di carta in mano...
Intanto ti mando un Messaggio Privato con i miei recapiti.

Comunque io continuo a non capire. Le nuove Fiat sono incompatibili con i nuovi impianti? Se così fosse allora non potremo più fare rifornimento nei nuovi impianti? Sarebbe veramente una disfatta visto che di impianti attualmente c'è ne sono pochi, molto pochi, l'impegno da parte delle istituzioni si ferma ad annunci elettorali e ho comprato comunque una macchina a metano contando su un futuro espandersi dei distributori. Quelli attuali in sostanza sono insufficienti (contando anche che ogni proprietario deve fare rifornimento 3 volte di più di un normale diesel mettendoci 3 volte più del tempo).
Mi sembra però troppo strano che succeda solo in alcuni impianti mentre nel resto d'Italia no. Insomma la SAFE che impianti ha realizzato?
Si può avere una lista?
Dati certi da Fiat e SAFE?
Riusciranno a incrociare qualche dato o lo dobbiamo fare noi?

A me continua a puzzarmi non poco. Non ho dati alla mano ma Fiat se non mi sbaglio ha gran parte del mercato e suppongo che Qubo, Punto e Panda siano a livelli molto alti come percentuali.
Perché quindi la Fiat dovrebbe fare casini con queste auto così importanti?
Perché la SAFE dovrebbe fare casini con questa marca che alla fin fine gli permette di campare (senza Fiat a spingere anche moderatamente il metano non so quanti distributori nuovi si sarebbero costruiti).
mar oramai sei la nostra speranza, hai tu tutti i contatti

Se servono altre persone per "indagini" io ci sono, segnalami tranquillamente. Purtroppo però non ho nessun pezzo di carta in mano...
Intanto ti mando un Messaggio Privato con i miei recapiti.
#124
Inviato 27 luglio 2010 - 02:39

Allora ragazzi io abito a Firenze e di solito vado a rifornirmi in Viale Etruria, ma non penso dipenda dal metano. La stessa cosa mi era capitata tempo fa, (una carica di 4 e la successiva di 14 euro, quindi), ma poi il problema non si era più riproposto. Dunque ho dimenticato il primo sgomento, ma adesso è la terza volta! Tanto per gradire l'officina me la prende il 30 di agosto e le ferie me le faccio a singhiozzo dal distributore. Ho letto forse troppo distrattamente i vostri messaggi, ma c'è qualcuno che ha risolto definitivamente dopo averla portata all'officina? E la spiegazione del meccanico?
Grazie dell'attenzione e spero che i vostri problemi si risolvano come il mio, forza metano!
Grazie dell'attenzione e spero che i vostri problemi si risolvano come il mio, forza metano!
#125
Inviato 27 luglio 2010 - 02:55

Per Mar
Ma tu hai fatto la carica sicuramente non a vuoto? Avrai avuto ancora un pò di metano dentro le bombole?
Te la cambia adesso e dovrai andarci sicuramente a Settembre?
Circolano troppo asserzioni contrastanti tra i centri assistenza per venire a galla la verità.
Da parte mia mi sembra di aver cambiato il pistoncino a Maggio a 7000 Km e facendo corna non ho avuto più problemi;ma non vado più a Noviglio(ma penso che questo non abbia nulla a che fare con il problema Fiat anche se adesso sembra o meglio si vocifera che non si può più andare dai distributori di nuova generazione perchè il rischio è che si riblocchi).
Morituri ti conviene andare a benzina verde finchè non la dai dentro al centro;ci son passato pure io e non valeva la pena fare code per 4 euro di metano e fare meno di 100 Km.
Ma tu hai fatto la carica sicuramente non a vuoto? Avrai avuto ancora un pò di metano dentro le bombole?
Te la cambia adesso e dovrai andarci sicuramente a Settembre?
Circolano troppo asserzioni contrastanti tra i centri assistenza per venire a galla la verità.
Da parte mia mi sembra di aver cambiato il pistoncino a Maggio a 7000 Km e facendo corna non ho avuto più problemi;ma non vado più a Noviglio(ma penso che questo non abbia nulla a che fare con il problema Fiat anche se adesso sembra o meglio si vocifera che non si può più andare dai distributori di nuova generazione perchè il rischio è che si riblocchi).
Morituri ti conviene andare a benzina verde finchè non la dai dentro al centro;ci son passato pure io e non valeva la pena fare code per 4 euro di metano e fare meno di 100 Km.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#126
Inviato 27 luglio 2010 - 03:10

Ok grazie Skipper e agli altri, almeno qui qualcuno mi ha saputo dire qualcosa. Il fatto è che i distributori sono vaghi quando si chiedono spiegazioni, uno ha addirittura tagliato corto dicendomi "Mah, con il metano non ci si capisce niente". Il fatto è che non GLIENE frega niente. Ciao ragazzi a presto.
#127
Inviato 27 luglio 2010 - 05:11

Rieccomi.
Allora ricapitolo le info in mio possesso:
personalmente ho cambiato le valvole 2 volte. la prima volta a metà aprile e la fiat ha dichiarato che era un difetto di fabbrica e le ha cambiate in garanzia.
L'auto è andata bene fino ad un mese fa circa e il prob. si è ripresentato, ho riportato la macchina in fiat e mi hanno detto che i tecnici fiat avevano tolto tutti i dubbi sul difetto di fabbrica, rimando alla spiegazione di pepo di circa 2 pagine indietro che mi sembra molto esauriente sulle spiegazioni di fiat, e hanno dato la colpa al distributore di noviglio e per questo il lavoro non era più in garanzia. Ho sborsato 230 euro.
Dopo 3 giorni mi ha richiamato fiat dicendomi che mi rimborsavano perchè le valvole non sono idonee alle nuove pompe metano. Le nuove valvole arriveranno non si sa quando e, mano a mano che si ripresenterà il prob., le cambieranno con quelle GIUSTE (?????).
Mi ha chiamato anche la SAFE mi ha spiegato che solo in italia si riscontra il problema con le macchine già citate, all'estero no, anche se distribuiscono le pompe estere con gli stessi compressori.
Quando sono andata a riscuotere i soldi, udite un pò, ( erano passati 4 giorni dalla telefonata della fiat) l'assegno non era ancora pronto e la responsabile dell'amministrazione era in riunione e non poteva scomodarsi per compilarlo. Ma perchè disturbarsi per un cliente che viene apposta? ha avuto pure da ridire sul fatto che io non avevo preso appuntamento.....
Durante l'occasione ho rivisto il capofficina e mi ha detto ancora una volta che non si sa quando arriveranno le nuove valvole, ma che sicuramente con quelle che mi aveva cambiato il problema prima o poi si sarebbe ripresentato e che probabilmente ci saremmo visti già a settembre. O è un indovino, e allora gli chiederei tre numeri buoni, oppure...se già con le valvole nuove ho fatto 8 euro....
Skipper io ho fatto il pieno di gas con il serbatoio che supplicava anche solo una misera goccia di metano, avevo esaurito anche la benzina per farti capire quanto fosse vuoto. Oggi ho rifatto il pieno, ed erano 2 gg che andavo a benzina, un passo avanti c'è stato: 8,90 oh, ma dico QUASI 9, e dico 9 euroII!!!!incredibbbbbbileeeeee.
Scusate lo sfogo e la mia logorraggine ( non sono sicura si dica così).
Pepo ho ricevuto il messaggio, ti manderò i miei recapiti.
Ok, in concreto cosa facciamo????
Allora ricapitolo le info in mio possesso:
personalmente ho cambiato le valvole 2 volte. la prima volta a metà aprile e la fiat ha dichiarato che era un difetto di fabbrica e le ha cambiate in garanzia.
L'auto è andata bene fino ad un mese fa circa e il prob. si è ripresentato, ho riportato la macchina in fiat e mi hanno detto che i tecnici fiat avevano tolto tutti i dubbi sul difetto di fabbrica, rimando alla spiegazione di pepo di circa 2 pagine indietro che mi sembra molto esauriente sulle spiegazioni di fiat, e hanno dato la colpa al distributore di noviglio e per questo il lavoro non era più in garanzia. Ho sborsato 230 euro.
Dopo 3 giorni mi ha richiamato fiat dicendomi che mi rimborsavano perchè le valvole non sono idonee alle nuove pompe metano. Le nuove valvole arriveranno non si sa quando e, mano a mano che si ripresenterà il prob., le cambieranno con quelle GIUSTE (?????).
Mi ha chiamato anche la SAFE mi ha spiegato che solo in italia si riscontra il problema con le macchine già citate, all'estero no, anche se distribuiscono le pompe estere con gli stessi compressori.
Quando sono andata a riscuotere i soldi, udite un pò, ( erano passati 4 giorni dalla telefonata della fiat) l'assegno non era ancora pronto e la responsabile dell'amministrazione era in riunione e non poteva scomodarsi per compilarlo. Ma perchè disturbarsi per un cliente che viene apposta? ha avuto pure da ridire sul fatto che io non avevo preso appuntamento.....
Durante l'occasione ho rivisto il capofficina e mi ha detto ancora una volta che non si sa quando arriveranno le nuove valvole, ma che sicuramente con quelle che mi aveva cambiato il problema prima o poi si sarebbe ripresentato e che probabilmente ci saremmo visti già a settembre. O è un indovino, e allora gli chiederei tre numeri buoni, oppure...se già con le valvole nuove ho fatto 8 euro....
Skipper io ho fatto il pieno di gas con il serbatoio che supplicava anche solo una misera goccia di metano, avevo esaurito anche la benzina per farti capire quanto fosse vuoto. Oggi ho rifatto il pieno, ed erano 2 gg che andavo a benzina, un passo avanti c'è stato: 8,90 oh, ma dico QUASI 9, e dico 9 euroII!!!!incredibbbbbbileeeeee.
Scusate lo sfogo e la mia logorraggine ( non sono sicura si dica così).
Pepo ho ricevuto il messaggio, ti manderò i miei recapiti.
Ok, in concreto cosa facciamo????
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#129
Inviato 27 luglio 2010 - 05:21

No, la fiat ha ammesso che il problema è delle valvole che non sono idonee alle nuove pompe metano. Sui modelli Punto, Qubo/Fiorino,Panda hanno montato delle elettrovalvole che non sono compatibili con le pomper metano. Almeno questo è quanto mi è stato detto dal capofficina.
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#130
Inviato 27 luglio 2010 - 08:30

Da quanto scrivi,deduco che prima o poi, toccherà a tutti cambiare le elettrovalvole ?
Se Fiat ha ammesso che le elettrovalvole non sono idonee perchè non fa un bel richiamo?
Io il qubo l'ho pagato per buono
Se Fiat ha ammesso che le elettrovalvole non sono idonee perchè non fa un bel richiamo?
Io il qubo l'ho pagato per buono
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg
Record di carica 15,4 Kg
#131
Inviato 27 luglio 2010 - 08:37

CITAZIONE(mar @ Jul 27 2010, 06:21 PM) <{POST_SNAPBACK}>
No, la fiat ha ammesso che il problema è delle valvole che non sono idonee alle nuove pompe metano. Sui modelli Punto, Qubo/Fiorino,Panda hanno montato delle elettrovalvole che non sono compatibili con le pomper metano. Almeno questo è quanto mi è stato detto dal capofficina.
Mah.... Allora per i mercati esteri montano valvole diverse?
#132
Inviato 27 luglio 2010 - 09:08

CITAZIONE(ontna @ Jul 27 2010, 09:30 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Da quanto scrivi,deduco che prima o poi, toccherà a tutti cambiare le elettrovalvole ?
Se Fiat ha ammesso che le elettrovalvole non sono idonee perchè non fa un bel richiamo?
Io il qubo l'ho pagato per buono
Se Fiat ha ammesso che le elettrovalvole non sono idonee perchè non fa un bel richiamo?
Io il qubo l'ho pagato per buono
Quoto et sottoscrivo l'amico Antò!
FIAT: se ci sei batti un colpo! Dopo le sospirate vacanze, contatterò l'ottimo Silvano della Concessionaria FIAT Mazzoleni di Suisio, ed indagherò più approfonditamente. Stay tuned!

Zafira Tourer EcoMTurbo
#133
Inviato 27 luglio 2010 - 10:33

CITAZIONE(mar @ Jul 27 2010, 06:21 PM) <{POST_SNAPBACK}>
No, la fiat ha ammesso che il problema è delle valvole che non sono idonee alle nuove pompe metano. Sui modelli Punto, Qubo/Fiorino,Panda hanno montato delle elettrovalvole che non sono compatibili con le pomper metano.
CITAZIONE(ontna @ Jul 27 2010, 09:30 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Se Fiat ha ammesso che le elettrovalvole non sono idonee...
Calma e sangue freddo... fino ad ora non vi è nessuna presa di posizione ufficiale da parte di Fiat. Quindi eviterei di dare per certa quest'affermazione.
Ho già fatto richiesta di chiarimento "ufficiale" e solleciterò un intervento ma fino a prova contraria per ora abbiamo solo una esternazione di un capofficina correttamente riportata da mar:
CITAZIONE(mar @ Jul 27 2010, 06:21 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Almeno questo è quanto mi è stato detto dal capofficina.
Sinceramente non sono ancora riuscito a farmi una chiarissima idea a riguardo perchè gli elementi contrastanti sono più d'uno.
Le segnalazioni numericamente più importanti arrivano da 2 soli distributori (confermatomi anche direttamente da Federmetano) entrambi realizzati dalla SAFE ma la SAFE che è azienda leader del settore ha realizzato ben più di questi 2 impianti (anche molto nuovi).
Perchè il problema si presenta SOLO su questi impianti?
Sempre in base a quanto riportato da mar nella telefonata con quelli della SAFE sembrerebbe che il problema sia solo in Italia mentre nel resto d'europa i loro impianti non avrebbero problemi con le stesse vetture.
Perchè in Italia si e in Europa no visto che difficilmente Fiat si mette a montare diverse valvole per il mercato europeo che devono avere lo stesso tipo di omologazione?
Cercherò di mettermi in contatto anche con la Safe ma il periodo (ferie alle porte) non gioca a nostro favore.
Nico
#135
Inviato 28 luglio 2010 - 12:54

CITAZIONE
Calma e sangue freddo... fino ad ora non vi è nessuna presa di posizione ufficiale da parte di Fiat. Quindi eviterei di dare per certa quest'affermazione.
Concordo in pieno, come è già stato detto in precedenza: servono dati oggettivi, niante supposizioni o ipotesi.
Io mi limito a riportarvi le versioni, e non a interpretarle, così come mi vengono fornite da chi è stato chiamato in causa e i problemi che si riscontrano.
Speriamo almeno di avere una risposta da chi di dovere.
Volevo ringraziare nico per la richiesta di un intervento ufficiale.
Ops, mi si è impallato il pc mentre mandavo l'ok della risposta e non mi ha segnato la citazione di nico che è la prima frase

(scusate deformazione professionale precisare sempre le cose di cui si parla...).
Ciaoooo.
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#136
Inviato 28 luglio 2010 - 01:00

Comunque l'altro distributore dove faccio il pieno è a Pavia, via privata Campeggi mi sembra si chiami la via, ed è NUOVO e non ho avuto mai il minimo problema.
Sempre e solo le volte che sono andato a Noviglio c'è stato il blocco.
Dovrebbe aver aperto a inizio 2009 quello di Pavia, sarà stato fatto dalla SAFE?
Mi sembra troppo strano che le elettro-valvole non siano compatibili con i nuovi impianti quando di nuovi impianti qualcuno ne apre ma le segnalazioni arrivano solo da 2 distributori.
Sempre e solo le volte che sono andato a Noviglio c'è stato il blocco.
Dovrebbe aver aperto a inizio 2009 quello di Pavia, sarà stato fatto dalla SAFE?
Mi sembra troppo strano che le elettro-valvole non siano compatibili con i nuovi impianti quando di nuovi impianti qualcuno ne apre ma le segnalazioni arrivano solo da 2 distributori.
#137
Inviato 28 luglio 2010 - 01:44

Mar 8 Kg e 9 Kg mi sembrano pochini (sembra che manchi il metano della bombola piccola).Io attualmente sono sceso dai 13 e rotti ai 12 e rotti (ma qui ci stà ancora come quantità di carico).
Purtroppo le asserzioni delle varie assistenze Fiat(come già detto prima)sono alquanto sbrigative,macchinose e forse anche prive di fondamenta sicure per poter arrivare alla verità.
Io ormai sono diventato un fedele cliente di Agip tg assago e raramente in quello di via ripamonti.
Quoto Nico per una versione ufficiale della Fiat su questo specifico argomento,anche se come messo in evidenza da lui è quasi Agosto e Amor mio non ti conosco.
Bisogna anche tenere in considerazione che non tutti scrivono su internet di quello che accade alle 'proprie auto a metano;per cui è un dato finto.Lo stesso Roberto di Fenice solo ad Aprile mi diceva che vi erano un casino di macchine da fare eppure mica ho visto i proprietari scrivere.
Poi mi sembra che ci siano state segnalazioni oltre la Lombardia e qui anche il fattore che non tutti scrivono .
Il vero dato delle zone dove si è manifestato questo problema e del numero di auto sino ad ora coinvolte è in mano Fiat;visto che il tutto alla fin fine converge su di loro.
Purtroppo le asserzioni delle varie assistenze Fiat(come già detto prima)sono alquanto sbrigative,macchinose e forse anche prive di fondamenta sicure per poter arrivare alla verità.
Io ormai sono diventato un fedele cliente di Agip tg assago e raramente in quello di via ripamonti.
Quoto Nico per una versione ufficiale della Fiat su questo specifico argomento,anche se come messo in evidenza da lui è quasi Agosto e Amor mio non ti conosco.
Bisogna anche tenere in considerazione che non tutti scrivono su internet di quello che accade alle 'proprie auto a metano;per cui è un dato finto.Lo stesso Roberto di Fenice solo ad Aprile mi diceva che vi erano un casino di macchine da fare eppure mica ho visto i proprietari scrivere.
Poi mi sembra che ci siano state segnalazioni oltre la Lombardia e qui anche il fattore che non tutti scrivono .
Il vero dato delle zone dove si è manifestato questo problema e del numero di auto sino ad ora coinvolte è in mano Fiat;visto che il tutto alla fin fine converge su di loro.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#138
Inviato 28 luglio 2010 - 05:34

Ehh, skipper che devo dire, fare 8 euro invece dei 12 che facevo prima vuol dire fare un pieno in più ogni 2 volte...
Oggi mi ha richiamata la Safe per chiedermi se avevamo avuto novità e che hanno letto questo forum. Hanno ribadito ciò che era già stato detto e che anche loro stanno aspettando risposte da Fiat. Ho chiesto se potevano intervenire sul forum ma ovviamente ha declinato gentilmente l'invito. Devo dire che si stanno dimostrando molto disponibili.
Poco dopo la chiamata della safe è tornato Paolo, mio marito, che era andato a ritirarmi l'assegno del rimborso ( questa volta ho avvisato che sarei passata) e ha chiesto se c'erano novità.
Quello che è emerso dalle parole del capofficina è che probabilmente verso metà settembre la fiat avvierà una campagna di richiamo per le macchine che hanno avuto il problema. la Fiat deciderà se la sostituzione delle valvole la potranno fare tutte le officine autorizzate o se verranno scelte delle officine destinate a tale lavoro.
Ho mandato anche una mail a fiat chiedendo una spiegazione ufficiale, per ora tutto tace.
Paolo ha sottoposto a Roberto, il capofficina, che anche con le valvole nuove il prob. è rimasto e la risposta è stata che quando il prob. si aggraverà ancora me le ricambierà: Altro giro altra corsa, inserire giù il gettone
Oggi mi ha richiamata la Safe per chiedermi se avevamo avuto novità e che hanno letto questo forum. Hanno ribadito ciò che era già stato detto e che anche loro stanno aspettando risposte da Fiat. Ho chiesto se potevano intervenire sul forum ma ovviamente ha declinato gentilmente l'invito. Devo dire che si stanno dimostrando molto disponibili.
Poco dopo la chiamata della safe è tornato Paolo, mio marito, che era andato a ritirarmi l'assegno del rimborso ( questa volta ho avvisato che sarei passata) e ha chiesto se c'erano novità.
Quello che è emerso dalle parole del capofficina è che probabilmente verso metà settembre la fiat avvierà una campagna di richiamo per le macchine che hanno avuto il problema. la Fiat deciderà se la sostituzione delle valvole la potranno fare tutte le officine autorizzate o se verranno scelte delle officine destinate a tale lavoro.
Ho mandato anche una mail a fiat chiedendo una spiegazione ufficiale, per ora tutto tace.
Paolo ha sottoposto a Roberto, il capofficina, che anche con le valvole nuove il prob. è rimasto e la risposta è stata che quando il prob. si aggraverà ancora me le ricambierà: Altro giro altra corsa, inserire giù il gettone

Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
#139
Inviato 28 luglio 2010 - 09:45

Scusa potevi dirglielo che riesci a caricare solo 8 kg di metano,come se avessi adesso la bombola piccola chiusa.....
Per il resto ,qui se mamma Fiat non si pronuncia non se ne viene fuori con i cantastorie dei capi officina delle varie assistenze Fiat.
Per il resto ,qui se mamma Fiat non si pronuncia non se ne viene fuori con i cantastorie dei capi officina delle varie assistenze Fiat.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#140
Inviato 29 luglio 2010 - 09:04

Non ho fatto 8 kg di metano ma 8 euro ed è proprio quello che Paolo gli ha detto. E la risposta è stata quella che ho già menionato prima.
Almeno con il secondo pieno dopo la riparazione la prima tacca si è spenta dopo 20 km e non dopo 6 km come è successo per il primo pieno.
Almeno con il secondo pieno dopo la riparazione la prima tacca si è spenta dopo 20 km e non dopo 6 km come è successo per il primo pieno.
Preferisco essere l'ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri. - Kahlil Gibran -
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users