Vediamo di proseguire l'analisi...
Ho preso un po di misure interne del mio bagagliaio e fatto una foto. Devo dire che non c'è tutto sto gran spazio...
Allego la foto:

Io avevo in mente di mettere le bombole a castello in fondo, ma sono perplesso.
La zona d'interruzione del fondo è quella dove si alza il sottofondo con la ruota di scorta e il vano dove metto almeno un paio di borsate di scatole e scatolette quando vado in vacanza.
Fino a lì sono 28-29cm, pochini proprio.
Le altre dimensioni sono 38-39cm di altezza fino a sotto il bordo del sedile.
Lunghezza nel punto minimo sono 96cm.
Bisogna vedere se 2 bombole affiancate ci stanno e mi lasciano ancora aprire il vano. Considerando che il fondo del baule non sale dritto ma obliquo in senso negativo e non poco.
Il "classico" monobombolone da 90 ho visto essere 39x102,5 ...e qui ci sono 6cm in larghezza che forse si recuperano visto che il baule è fatto a V e ho misurato il punto di minima.
La 95L è lunga 107 con la valvola, se ci stesse dentro in larghezza e si trova forse non c'è nemmeno da provare soluzioni arzigogolate.
Altra soluzione forse praticabile potrebbe essere 30+18+50 con le misure in diametro 23+17 e sopra 31,6, ammesso che la 18 si riesca a trovare. In questo caso avrei un bel totale di 98 e solo 40cm (sono 11cm oltre il bordo d'apertura, ma dove tocca la bombola sfora di un paio di cm). Ho provato a disegnarle su un foglio excel e a occhio non sembra male. Bisognerebbe vedere se all'atto pratico ci stanno.
E se vale la pena per 3 o 8L di differenza fare tutto questo casino.
Questo il disegnino excel (l'inclinazione del sedile non è precisa, la misura delle bombole sì)

Bisognerebbe vedere se la bombola a dx, ovviamente rotonda, mi permette ugualmente di aprire il vano ruota, almeno parzialmente.