
#61
Inviato 17 febbraio 2011 - 12:45

La macchina di Casty ha un parascoppio di generose dimensioni montato sull'Air Box, pertanto non c'è pericolo di far danni con eventuali ritorni di fiamma.
Dalla descrizione dell'accaduto, però, propenderei per l'ipotesi avanzata da Nicovent, ovvero del gas incombusto nella linea di scarico dovuto al tentativo di partenza in terza, che ha detonato all'improvviso. Mi è capitato un paio di volte sulla 205 (anni fa a me, recentemente a mia sorella che sul piede ha la sensibilità di un ferro da stiro).
Dalla descrizione dell'accaduto, però, propenderei per l'ipotesi avanzata da Nicovent, ovvero del gas incombusto nella linea di scarico dovuto al tentativo di partenza in terza, che ha detonato all'improvviso. Mi è capitato un paio di volte sulla 205 (anni fa a me, recentemente a mia sorella che sul piede ha la sensibilità di un ferro da stiro).
Se leggi, sono a metano...
#63
Inviato 18 febbraio 2011 - 11:44

CITAZIONE(casty @ Feb 17 2011, 03:46 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Magari così si è anche sturata un po 

diciamo però che il catalizzatore di norma non ama queste calorose "vampate"...
#65
Inviato 08 aprile 2011 - 11:29

Un bel casino.
L'altra sera ho acceso la macchina, ha fatto di nuovo il ritorno di fiamma, o quel che era. E poi si è spenta.
Ho passato a benzina e riacceso (a gas si spegneva immediatamente) e in qualche modo sono tornato a casa, distante meno di 1Km.
Sentivo un rumoraccio e pensavo fosse la marmitta, ma non avevo tempo da dedicargli.
Ieri sera, dopo aver sentito anche Valerio che mi aveva consigliato di aprire il cofano e controllare anche il condotto del filtro aria (e mi ha chiesto anche del "debimetro" che io non ho la più pallida idea di cosa sia e cosa faccia), ho riacceso il motore. O almeno ci ho provato.
O si spegne immediatamente, oppure se provo ad accelerare per non farla spegnere, sale di giri da sola in maniera esponenziale, poi scende e si spegne di nuovo. Sento tutto un rumoraccio che non riesco nemmeno a capire da dove proviene.
Stasera, se riesco a salire la rampa, la porto dal mio meccanico. A dir la verità ho quasi paura a muoverla.
Io sono assolutamente ignorante in materia
L'altra sera ho acceso la macchina, ha fatto di nuovo il ritorno di fiamma, o quel che era. E poi si è spenta.
Ho passato a benzina e riacceso (a gas si spegneva immediatamente) e in qualche modo sono tornato a casa, distante meno di 1Km.
Sentivo un rumoraccio e pensavo fosse la marmitta, ma non avevo tempo da dedicargli.
Ieri sera, dopo aver sentito anche Valerio che mi aveva consigliato di aprire il cofano e controllare anche il condotto del filtro aria (e mi ha chiesto anche del "debimetro" che io non ho la più pallida idea di cosa sia e cosa faccia), ho riacceso il motore. O almeno ci ho provato.
O si spegne immediatamente, oppure se provo ad accelerare per non farla spegnere, sale di giri da sola in maniera esponenziale, poi scende e si spegne di nuovo. Sento tutto un rumoraccio che non riesco nemmeno a capire da dove proviene.
Stasera, se riesco a salire la rampa, la porto dal mio meccanico. A dir la verità ho quasi paura a muoverla.
Io sono assolutamente ignorante in materia
Messaggio modificato da casty, 08 aprile 2011 - 03:54
#67
Inviato 08 aprile 2011 - 03:54

Se è quello che va dal filtro dell'aria al motore, no.
Infatti speravo anch'io almeno fosse quello. E' tutto ben saldo, almeno mi pare
Sul condotto c'è attaccato uno spinotto elettrico (sarà quello del famoso debimetro?). Magari si è guastato quello e non passa più aria ?
La cosa che mi piace meno è che quel poco che rimane in moto la macchina raglia e rantola come se cioccasse qualcosa
Vedremo..
Infatti speravo anch'io almeno fosse quello. E' tutto ben saldo, almeno mi pare
Sul condotto c'è attaccato uno spinotto elettrico (sarà quello del famoso debimetro?). Magari si è guastato quello e non passa più aria ?
La cosa che mi piace meno è che quel poco che rimane in moto la macchina raglia e rantola come se cioccasse qualcosa
Vedremo..
#68
Inviato 08 aprile 2011 - 09:41

LO SO IO!!!!
C'è un tubicino dietro il collettore dell'aspirazione, una sorta di pipetta...vedi che si è sicuramente staccata quella: metti le mani dietro al motore, dal lato del parabrezza...sono convinto che è quella.
C'è un tubicino dietro il collettore dell'aspirazione, una sorta di pipetta...vedi che si è sicuramente staccata quella: metti le mani dietro al motore, dal lato del parabrezza...sono convinto che è quella.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#69
Inviato 16 aprile 2011 - 04:37

Non è stata proprio una cosa così semplice.
I ritorni di fiamma fatti hanno fatto "scoppiare" un paio di tubetti dell'aspirazione (e meno male mi hanno detto che sono saltati solo i tubetti di gomma e non il/i collettori)
In più c'era la guarnizione del coperchio valvole che non teneva più (non so questo a cosa dovuto, magari solo vecchiaia), per cui è trafilato un po d'olio vicino alle candele e mi ha fottuto le stesse, pipette e cotto i cavi. Quindi il tutto aveva sballato tutta l'alimentazione.
Infine la botta ha dato il colpo di grazia (un bel bucone) al pezzo centrale della marmitta che già un pochino rumoreggiava di suo.
Morale con una paccata di euro l'ho rimessa in ordine.
Adesso mi ha detto che prossimamente ci sarà la Distribuzione da rifare perchè un po suona male anche quella, oltre naturalmente alle gomme, che ora arriveranno almeno fino al livello slick, vista l'attuale mazzata e con tutte le altre spese che ho in ballo.
I ritorni di fiamma fatti hanno fatto "scoppiare" un paio di tubetti dell'aspirazione (e meno male mi hanno detto che sono saltati solo i tubetti di gomma e non il/i collettori)
In più c'era la guarnizione del coperchio valvole che non teneva più (non so questo a cosa dovuto, magari solo vecchiaia), per cui è trafilato un po d'olio vicino alle candele e mi ha fottuto le stesse, pipette e cotto i cavi. Quindi il tutto aveva sballato tutta l'alimentazione.
Infine la botta ha dato il colpo di grazia (un bel bucone) al pezzo centrale della marmitta che già un pochino rumoreggiava di suo.
Morale con una paccata di euro l'ho rimessa in ordine.
Adesso mi ha detto che prossimamente ci sarà la Distribuzione da rifare perchè un po suona male anche quella, oltre naturalmente alle gomme, che ora arriveranno almeno fino al livello slick, vista l'attuale mazzata e con tutte le altre spese che ho in ballo.
#70
Inviato 16 aprile 2011 - 10:42

Senti, un modo per tenerla sotto controllo è anche quello di utilizzare candele che mi consigliò lo stesso Valerio su quel tipo di motore della Champion che come dire, sono meno...esplosive...ed in effetti tenevano a bada il problema. Lascia stare candele all'iridio e a doppie punte.
A me saltò proprio un tubetto dell'aspirazione e lo lasciai non fissato con forza in modo tale da dare sfogo lì tutte le volte che mi faceva il ritorno di fiamma.
Altro consiglio era quello di cambiare regolarmente quelle candele lì di cui sopra, tipo ogni cambio d'olio. Costano poco, io ero arrivato a pagarle meno di 5 euro l'una, forse ho ancora la sigla da qualche parte, ma Valerio la sa sicuro.
A me saltò proprio un tubetto dell'aspirazione e lo lasciai non fissato con forza in modo tale da dare sfogo lì tutte le volte che mi faceva il ritorno di fiamma.
Altro consiglio era quello di cambiare regolarmente quelle candele lì di cui sopra, tipo ogni cambio d'olio. Costano poco, io ero arrivato a pagarle meno di 5 euro l'una, forse ho ancora la sigla da qualche parte, ma Valerio la sa sicuro.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#71
Inviato 18 aprile 2011 - 11:57

Grazie, lo tengo presente. Adesso però spero che i "ritorni" non li faccia più per un bel pezzo....ormai le candele sono su, non so cosa mi hanno messo, non credo proprio all'iridio, semmai chiederò cosa mi hanno montato.
Le doppie punte le sapevo per i capelli....ahahaha...
Buona l'idea di lasciare molle il tubetto...il problema è poi sapere metterci le mani per riagganciarlo se balza fuori, cosa tutt'altro che banale per il sottoscritto. Tra l'altro quelli esplosi erano dietro il motore e un po sotto il coperchio valvole, non so quanto facilmente raggiungibili, lì dentro lo spazio pare tutto occupato e tutto incastrato..
Le doppie punte le sapevo per i capelli....ahahaha...

Buona l'idea di lasciare molle il tubetto...il problema è poi sapere metterci le mani per riagganciarlo se balza fuori, cosa tutt'altro che banale per il sottoscritto. Tra l'altro quelli esplosi erano dietro il motore e un po sotto il coperchio valvole, non so quanto facilmente raggiungibili, lì dentro lo spazio pare tutto occupato e tutto incastrato..
#74
Inviato 07 giugno 2011 - 11:32

Adesso da un po di volte me ne sta combinando un'altra.
Accendo il motore, passo a metano attivando la centralina con un'accellerata come mi ha detto Valerio, poi vado.
Ma spesso quando metto in folle e mi fermo ai semafori, invece di tornare al minimo, il motore rimane accellerato tra i 1500 e i 2000 giri, e non c'è verso di farlo smettere (ogni tanto "si ricorda" e dopo un po torna al minimo, ma sovente non c'è proprio niente da fare). Quando reinserisco il cambio e parto il motore torna normale, salvo poi ringalluzzirsi al nuovo folle.
Che cavolo sta succedendo secondo voi ?
Adesso voglio provare a farla andare solo a benzina e vedere se me lo fa di nuovo nelle stesse condizioni (soprattutto la sera quando torno dal lavoro e ho lasciato l'auto posteggiata in giro)
Accendo il motore, passo a metano attivando la centralina con un'accellerata come mi ha detto Valerio, poi vado.
Ma spesso quando metto in folle e mi fermo ai semafori, invece di tornare al minimo, il motore rimane accellerato tra i 1500 e i 2000 giri, e non c'è verso di farlo smettere (ogni tanto "si ricorda" e dopo un po torna al minimo, ma sovente non c'è proprio niente da fare). Quando reinserisco il cambio e parto il motore torna normale, salvo poi ringalluzzirsi al nuovo folle.
Che cavolo sta succedendo secondo voi ?
Adesso voglio provare a farla andare solo a benzina e vedere se me lo fa di nuovo nelle stesse condizioni (soprattutto la sera quando torno dal lavoro e ho lasciato l'auto posteggiata in giro)
#75
Inviato 07 giugno 2011 - 03:35

Sai che qualche volta me lo ha fatto anche a me....devo pensarci cosa fu, ora non mi viene in mente...non vorrei fosse il flussometro/debimetro...ma fammici riflettere...
Son contento che per i ritorni hai risolto e confermo che quel tubicino è incastrato dietro, quasi sotto il parabrezza e si fa fatica a trovarlo, ma una volta che hai capito dov'è...
Son contento che per i ritorni hai risolto e confermo che quel tubicino è incastrato dietro, quasi sotto il parabrezza e si fa fatica a trovarlo, ma una volta che hai capito dov'è...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#76
Inviato 07 giugno 2011 - 04:57

Nella mia suprema ignoranza meccanica, leggendo qui
http://staff.nt2.it/..._debimetro.aspx
non parrebbero esserci i miei sintomi, perchè il motore quando è in marcia funziona come un orologio, è solo quando è in folle che si impenna e accellera da solo.
Anzi da quanto leggo parlano di perdite di potenza nel caso di cattivo funzionamento del debimetro.
http://staff.nt2.it/..._debimetro.aspx
non parrebbero esserci i miei sintomi, perchè il motore quando è in marcia funziona come un orologio, è solo quando è in folle che si impenna e accellera da solo.
Anzi da quanto leggo parlano di perdite di potenza nel caso di cattivo funzionamento del debimetro.
Messaggio modificato da casty, 07 giugno 2011 - 05:03
#78
Inviato 09 giugno 2011 - 11:52

Ho provato. Alcune volte funziona, altre manco per niente.
L'altra sera tornando dal lavoro l'ho accesa a benzina e fatto un po di strada, poi passata a metano, e non ha manifestato nulla di strano.
Oggi l'ha in mano mia moglie e stasera gli chiedo com'è andata.
L'altra sera tornando dal lavoro l'ho accesa a benzina e fatto un po di strada, poi passata a metano, e non ha manifestato nulla di strano.
Oggi l'ha in mano mia moglie e stasera gli chiedo com'è andata.
Anche taggato con opel vectra, metano
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users