
Multipla Natural Power: Minimo irregolare
Iniziato da
Carlos
, nov 16 2008 03:40
#22
Inviato 21 maggio 2009 - 10:02

Ciao e benvenuto derrymcbain,
ho accorpato la tua discussione con questa già esistente perchè entrambe trattano lo stesso problema di minimo irregolare.
Come tu stesso potrai leggere altri utenti hanno riscontrato simili problematiche che putroppo non hanno una unica fonte dove ricercare il problema.
Banalmente il minimo irregolare potrebbe essere causato da candele "esaurite" ma non si spiegherebbe il continuo variare di giri. In quest'ottica l'imputata potrebbe anche essere la sonda lambda che fornisce letture di valori anomali ma in teoria avrebbe dovuto accendersi qualche spia...
ho accorpato la tua discussione con questa già esistente perchè entrambe trattano lo stesso problema di minimo irregolare.
Come tu stesso potrai leggere altri utenti hanno riscontrato simili problematiche che putroppo non hanno una unica fonte dove ricercare il problema.
Banalmente il minimo irregolare potrebbe essere causato da candele "esaurite" ma non si spiegherebbe il continuo variare di giri. In quest'ottica l'imputata potrebbe anche essere la sonda lambda che fornisce letture di valori anomali ma in teoria avrebbe dovuto accendersi qualche spia...
#24
Inviato 21 maggio 2009 - 10:25

lo fa sia a metano che a benza...il fatto strano è che ha appena 35000 Km e l'ho pure tagliandata a 20000... Cioè non dico che è nuova però ... Cambiando discorso...Qualcuno sa dirmi se il collaudo previsto ogni quattro anni x le bombole è solo visivo oppure devono smontare le bombole? Grazie
#25
Inviato 21 maggio 2009 - 10:36

CITAZIONE(derrymcbain @ May 21 2009, 11:25 PM) <{POST_SNAPBACK}>
... Cambiando discorso...Qualcuno sa dirmi se il collaudo previsto ogni quattro anni x le bombole è solo visivo oppure devono smontare le bombole? Grazie
Per la revisione delle bombole ti segnalo un'altra discussione: Fiat Multipla: Revisione auto e collaudo bombole
Ciao
Nico
#26
Inviato 21 maggio 2009 - 10:37

Al 99% è una rogna elettrica ad uno degli elementi che ho elencato, roba che può capitare a tutti i chilometraggi.
P.S. Uff... uno si mette d'impegno a moderare, scrive per benino tutto quanto e... nel frattempo Nico ha già fatto tutto lui.
P.S. Uff... uno si mette d'impegno a moderare, scrive per benino tutto quanto e... nel frattempo Nico ha già fatto tutto lui.

Se leggi, sono a metano...
#27
Inviato 21 maggio 2009 - 11:20

CITAZIONE(derrymcbain)
lo fa sia a metano che a benza...il fatto strano è che ha appena 35000 Km e l'ho pure tagliandata a 20000... Cioè non dico che è nuova però ... Cambiando discorso...Qualcuno sa dirmi se il collaudo previsto ogni quattro anni x le bombole è solo visivo oppure devono smontare le bombole? Grazie
A 40.000 km si cambiano le candele a 2 punte NGK rimarcate FIAT, per caso ti hanno montato le candele monoelettrodo e non te le hanno cambiate????(con una chiave semplice puoi controllarlo di persona sennò fatti aiutare da un meccanico o elettrauto che conosci....)
Potrebbe fare uno scherzo simile, saltrimenti è come dice "sile650" puntando soprattutto allo sporco del corpo farfallato (ma dovresti aver fatto tutti i km a Benza e non credo che sia vero....e dovrebbero averti venduto MORCHIE al posto della Benza.....)
Domanda per caso tieni SEMPRE accesa l'aria condizionata e te l'hanno appena riempita????
Domandescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#31
Inviato 23 maggio 2009 - 09:48

La Multipla di mia sorella aveva lo stesso identico problema della tua,
sostituito il motorino del corpo farfallato, problema risolto
sostituito il motorino del corpo farfallato, problema risolto

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#33
Inviato 25 maggio 2009 - 06:34

Lei ha speso pochissimo perchè il mio meccanico di fiducia ha la stessa passione di sile 
il ricambio l'ha recuperato allo "scasso" e ha voluto 20€ per la ricerca del pezzo + smonta-monta

il ricambio l'ha recuperato allo "scasso" e ha voluto 20€ per la ricerca del pezzo + smonta-monta

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#34
Inviato 01 marzo 2010 - 12:09

Ciao Cicciodonny, sono un nuovo utente.
Mi sembra di capire che ne sai abbastanza; chiedo se a te o a qualcuno e' mai successo che la NP sia rimasta accelerata a benzina (in fase di rilascio dell'acceleratore, i giri diminuiscono con la velocita' di un bradipo!!!)
Io ho una NP del 2007 con quasi 80000 km ed e' il primo inconveniente che mi capita!
DESPERADO
Mi sembra di capire che ne sai abbastanza; chiedo se a te o a qualcuno e' mai successo che la NP sia rimasta accelerata a benzina (in fase di rilascio dell'acceleratore, i giri diminuiscono con la velocita' di un bradipo!!!)
Io ho una NP del 2007 con quasi 80000 km ed e' il primo inconveniente che mi capita!
DESPERADO
#36
Inviato 04 marzo 2010 - 05:24

Oggi mi hanno resettato la centralina!
Per il momento tutto ok, ma mi ha detto il meccanico che secondo lui c'e' un problema sulle centraline del modello di quell'anno.
A macchine simili ha gia' cambiato corpo farfallato (probabile imputato) ma continuano a farlo!
Sembra che la casa BRANCOLI nel BUIO!!!
ALTERATOS!!!
Per il momento tutto ok, ma mi ha detto il meccanico che secondo lui c'e' un problema sulle centraline del modello di quell'anno.
A macchine simili ha gia' cambiato corpo farfallato (probabile imputato) ma continuano a farlo!
Sembra che la casa BRANCOLI nel BUIO!!!

ALTERATOS!!!

#37
Inviato 05 marzo 2010 - 08:45

a quella di mia sorella hanno sostituito la valvola di regolazione del minimo, e tutto è tornato a posto

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#38
Inviato 07 ottobre 2010 - 08:56

Salve a tutti il problema che ho da qualche mese con la multipla metano anno 2006 Km 100000 è che il minimo del motore si comporta strano tipo o osciolla da 800/1800 oppure resta fisso a circa 1800giri.
Quello che ho fatto fino ad ora:
ho cambiato il corpo farffallato, sensore temperatura acqua, il problema è rimasto.
volevo aggiungere che settimana scorsa sono stato alla fiat per la diagnosi ed è successo che arrivato in officina lascio la macchina accesa con il minimo che oscilla per 20minuti circa dopo di che il meccanico collega il terminale ed esattamente in quel momento il minimo si aggiusta. collegato il terminale tutto risulta OK.
il meccanico non ha saputo darmi nessuna spiegazione!!!!!!!! come mai senza fare alcuna azione il minimo si è sistemato.
chiaramente l'indomani tutto era come prima il minimo non funzionava.
Quello che ho fatto fino ad ora:
ho cambiato il corpo farffallato, sensore temperatura acqua, il problema è rimasto.
volevo aggiungere che settimana scorsa sono stato alla fiat per la diagnosi ed è successo che arrivato in officina lascio la macchina accesa con il minimo che oscilla per 20minuti circa dopo di che il meccanico collega il terminale ed esattamente in quel momento il minimo si aggiusta. collegato il terminale tutto risulta OK.
il meccanico non ha saputo darmi nessuna spiegazione!!!!!!!! come mai senza fare alcuna azione il minimo si è sistemato.
chiaramente l'indomani tutto era come prima il minimo non funzionava.
#40
Inviato 03 novembre 2010 - 02:46

Ciao a tutti sn Antonio e chiamo da Napoli , ho un problema sulla mia Multipla bipower anno 2001 comprata da un mese circa
allora veniamo al dunque , i primi km li ho percorsi a benzina , e li tutto andava bene ma dopo aver fatto il pieno di metano , mi sono reso conto che a metano non mantiene il minino , ignorando quale sia il problema mi sono recato dal mio elettrauto di fiducia pensando potesse essere un problema di candele o altro.
dopo aver fatto varie verifiche , candele ,cavi ecc... tramite l'autodiagnosi escono fuori i seguenti problemi
P.0135 1 S. lambada B1 S1 1
P.1620 2 Errore priorita alta da ecu gas
P.0335 3 Sens A pos albero motore
tengo a precisare che comunque il tutto si riduce solo al fatto che a metano non mantiene il minimo , infatti nel fine settimana ho fatto , Napoli -Roma , andata e ritorno a metano senza alcun problema ,e senza che una qualunque spia si accendesse , solo che appena scendevo sotto i 1000 giri dovevo commutare a benzina altrimenti si spegne.
il mio elettrauto mi a consigliato di andare in un officina specializzata x risolvere il problema
Voi che ne pensate degli errori che tramite l'autodiagnosi sono emersi , secondo voi quale il problema????
CIAO ANTONIO
allora veniamo al dunque , i primi km li ho percorsi a benzina , e li tutto andava bene ma dopo aver fatto il pieno di metano , mi sono reso conto che a metano non mantiene il minino , ignorando quale sia il problema mi sono recato dal mio elettrauto di fiducia pensando potesse essere un problema di candele o altro.
dopo aver fatto varie verifiche , candele ,cavi ecc... tramite l'autodiagnosi escono fuori i seguenti problemi
P.0135 1 S. lambada B1 S1 1
P.1620 2 Errore priorita alta da ecu gas
P.0335 3 Sens A pos albero motore
tengo a precisare che comunque il tutto si riduce solo al fatto che a metano non mantiene il minimo , infatti nel fine settimana ho fatto , Napoli -Roma , andata e ritorno a metano senza alcun problema ,e senza che una qualunque spia si accendesse , solo che appena scendevo sotto i 1000 giri dovevo commutare a benzina altrimenti si spegne.
il mio elettrauto mi a consigliato di andare in un officina specializzata x risolvere il problema
Voi che ne pensate degli errori che tramite l'autodiagnosi sono emersi , secondo voi quale il problema????
CIAO ANTONIO
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users