
Scelta pneumatici invernali
Started by
Metano17
, Oct 20 2009 04:51 PM
#121
Posted 17 December 2010 - 07:30 PM

Il libretto della Zafira riporta questo pneumatico alternativo: 196/65 R15 91Q M+S
In caso di controllo, se ho un pneumatico da neve (solo con il disegno del fiocco e senza dicitura MS) sono in regola o no?
In caso di controllo, se ho un pneumatico da neve (solo con il disegno del fiocco e senza dicitura MS) sono in regola o no?
#122
Posted 17 December 2010 - 10:46 PM

A me hanno detto che il pneumatico "M+S"è, per l'appunto, l'alternativa al pneumatico con il fiocco di neve che dovrebbe essere il pneumatico invernale per eccellenza.
...Perché...non è così ?
...Perché...non è così ?
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#123
Posted 17 December 2010 - 11:04 PM

Ma ragazzi guardate che dove c'è la dicitura M+S c'è anche il simbolo col fiocco di neve

#124
Posted 18 December 2010 - 03:43 PM

INFATTI....
La sigla M+S significa Mud and Snow che appunto è tradotto con Fango e Neve.....
Come non ci sia il fiocco, non lo so'....
Ignorantescion
La sigla M+S significa Mud and Snow che appunto è tradotto con Fango e Neve.....
Come non ci sia il fiocco, non lo so'....
Ignorantescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#125
Posted 18 December 2010 - 04:31 PM

Signori alla fine è arrivata pure la neve e mi sono sentito sicuro di poter andare in giro. Sono molto ma molto contento delle mie Firestone!
Ricordo a tutti che se prendete una gomma invernale marchiata M+S con due o più indici di velocità inferiori al vostro (Tipo avete H e mettete su una T) dovete mettere un adesivo sul fianco del finestrino destro (mi pare) con il limite massimo di velocità del veicolo con quel talloncino che il gommista deve rilasciarvi. Io l'ho fatto...ma s'è staccato...azz...
Ricordo a tutti che se prendete una gomma invernale marchiata M+S con due o più indici di velocità inferiori al vostro (Tipo avete H e mettete su una T) dovete mettere un adesivo sul fianco del finestrino destro (mi pare) con il limite massimo di velocità del veicolo con quel talloncino che il gommista deve rilasciarvi. Io l'ho fatto...ma s'è staccato...azz...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#126
Posted 18 December 2010 - 06:50 PM

CITAZIONE(Arsenio Pinny @ Dec 17 2010, 11:04 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ma ragazzi guardate che dove c'è la dicitura M+S c'è anche il simbolo col fiocco di neve 

Io sapevo(almeno così m'hanno insegnato...)che
o c'è M+S
o c'è il fiocco di neve dentro il simbolo della montagna.
E mi ha detto un gommista che il M+S è l'alternativa alla "vera"(almeno secondo lui, probabilmente)
gomma invernale che è quella denominata snowflake(fiocco di neve)che prende il nome dal simbolo, appunto.
Se c'è qualcuno che ha fonti più certe e può essere più preciso a riguardo...ve ne siamo grati!

La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#127
Posted 19 December 2010 - 11:18 AM

Resoconto di un neo gomminvernista.
"Nevica! Adesso vediamo se 'ste caspio di gomme (Marangoni Winter) le ho comprate per niente!"
Inizialmente ero perplesso: su una strada in ombra ghiacciata (sulla lastra di ghiaccio si era poi posata la neve) mi sembrava che l'abs entrasse in fibrillazione come con le estive, ed in seconda ogni tanto pattinava.
Poi sono passato alle strade normali, anch'esse coperte abbondantemente di roba bianca, e devo ammettere che sì, le care vecchie catene sono il top, ma 'ste scarpe da neve ti fanno muovere molto agevolmente.
Per avere il confronto ho pigliato una delle mie macchine senza le invernali, ed un giro dell'isolato è bastato a confermare le sensazioni.
Resoconto di un quattrista.
"Nevica! Stasera io e la 80 quattro saremo il terrore della zona!"
Sulla quattro avevo montato delle estive (probabilmente una scelta sbagliata, visto l'uso che ne faccio, col senno di poi, sarebbero state meglio delle all season).
Ma lei... acceleri e va, lasciandoti dietro tutti i pattinanti. Se in curva dai un pelo di gas (anzi, di broda) lei ti aiuta a girare, e non importa cosa ci sia sotto le ruote.
E se poi coi differenzili bloccati trovi un bel parcheggio libero... ragazzi non credevo fosse così facile fare il tondo con la coda attorno alle ruote anteriori!
Peccato vada a costosa broda, sennò starei ancora girando...
Il cielo si è coperto... bene bene...
"Nevica! Adesso vediamo se 'ste caspio di gomme (Marangoni Winter) le ho comprate per niente!"
Inizialmente ero perplesso: su una strada in ombra ghiacciata (sulla lastra di ghiaccio si era poi posata la neve) mi sembrava che l'abs entrasse in fibrillazione come con le estive, ed in seconda ogni tanto pattinava.
Poi sono passato alle strade normali, anch'esse coperte abbondantemente di roba bianca, e devo ammettere che sì, le care vecchie catene sono il top, ma 'ste scarpe da neve ti fanno muovere molto agevolmente.
Per avere il confronto ho pigliato una delle mie macchine senza le invernali, ed un giro dell'isolato è bastato a confermare le sensazioni.
Resoconto di un quattrista.
"Nevica! Stasera io e la 80 quattro saremo il terrore della zona!"
Sulla quattro avevo montato delle estive (probabilmente una scelta sbagliata, visto l'uso che ne faccio, col senno di poi, sarebbero state meglio delle all season).
Ma lei... acceleri e va, lasciandoti dietro tutti i pattinanti. Se in curva dai un pelo di gas (anzi, di broda) lei ti aiuta a girare, e non importa cosa ci sia sotto le ruote.
E se poi coi differenzili bloccati trovi un bel parcheggio libero... ragazzi non credevo fosse così facile fare il tondo con la coda attorno alle ruote anteriori!
Peccato vada a costosa broda, sennò starei ancora girando...

Il cielo si è coperto... bene bene...

Se leggi, sono a metano...
#128
Posted 19 December 2010 - 07:16 PM

Non riesco a capire se i FULDA KRISTALL MONTERO 3 195/65 R15 91T (avendo solo il simbolo montagna con fiocco di neve) sono classificate come da neve.
#129
Posted 19 December 2010 - 07:36 PM

#130
Posted 19 December 2010 - 08:01 PM

Quindi se mi fermano, quello che verificano è che io abbia una gomma come da libretto ed in più se ci sia un simbolo riconducibile alla neve. OK.
Comunque ho sempre le catene a bordo.
Comunque ho sempre le catene a bordo.
#131
Posted 19 December 2010 - 08:55 PM

Mio padre sul suo furgone monta delle Fulda Kristall Montero 3 ma su di un cerchio da 13.
E sono marcate in questo ordine:
- Fiocco di neve
- M+S
- Misura
- Indice di carico
- indice di velocità
Ora non saprei dire se sulla misura da 15 pollici la scritta M+S non compaia, ma mi parrebbe piuttosto inconsueto per un grande produttore come Fulda.
Poi facciamo un po' di chiarezza.
Semplifichiamo il discorso e diciamo che abbiamo due piani su cui ragionare:
1. livello comune, quello che diciamo tutti i giorni, quello che dicono i gommisti;
2. livello legislativo, il lessico delle norme legislative.
Ovviamente questi piani si intersecano fra di loro.
1. Per la gente comune, i gommisti, un pneumatico invernale lo si chiama in svariati modi, invernale, termico, chiodato e lo si identifica in vari modi, oltre ad un livello sostanziale, "guarda come è la scolpitura", anche tramite un livello formale, fiocco di neve o sigla M+S. Normalmente su di un pneumatico invernale recente troviamo entrambi i simboli, sia quello grafico, sia quello letterale. I più accorti poi sostengono che siamo in presenza di un pneumatico invernale se e SOLO se c'è il fiocco di neve. E penso a quei pneumatici che sono gli all-season, portano si scritto M+S, ma non hanno un fiocco di neve sulla spalla.
2. Per il piano lessicale dei testi normativi tutte le volte che si parla di pneumatico invernale si intende tale un pneumatico che sulla spalla riporti chiaramente indicate le lettere M+S. La formalità della legge ritiene invernale solo il pneumatico con la scritta e non sta a guardare qualsiasi simbolo grafico differente che può caratterizzare un pneumatico.
Pertanto un P.U. che ferma un automobile e deve accertare che sia soddisfatto il requisito indicato per quel tratto di strada di montare pneumatici invernali o avere le catene a bordo darà il via libera tutte le volte che vedrà un pneumatico con scritto anche piccolossimo M+S ma sia senza fiocco (vedi l'esempio di alcuni all-season) ed eleverà sanzione amministrativa quando incontrerà un pneumatico che abbia qualsiasi altro segno grafico ma non la scritta M+S.
E sono marcate in questo ordine:
- Fiocco di neve
- M+S
- Misura
- Indice di carico
- indice di velocità
Ora non saprei dire se sulla misura da 15 pollici la scritta M+S non compaia, ma mi parrebbe piuttosto inconsueto per un grande produttore come Fulda.
Poi facciamo un po' di chiarezza.
Semplifichiamo il discorso e diciamo che abbiamo due piani su cui ragionare:
1. livello comune, quello che diciamo tutti i giorni, quello che dicono i gommisti;
2. livello legislativo, il lessico delle norme legislative.
Ovviamente questi piani si intersecano fra di loro.
1. Per la gente comune, i gommisti, un pneumatico invernale lo si chiama in svariati modi, invernale, termico, chiodato e lo si identifica in vari modi, oltre ad un livello sostanziale, "guarda come è la scolpitura", anche tramite un livello formale, fiocco di neve o sigla M+S. Normalmente su di un pneumatico invernale recente troviamo entrambi i simboli, sia quello grafico, sia quello letterale. I più accorti poi sostengono che siamo in presenza di un pneumatico invernale se e SOLO se c'è il fiocco di neve. E penso a quei pneumatici che sono gli all-season, portano si scritto M+S, ma non hanno un fiocco di neve sulla spalla.
2. Per il piano lessicale dei testi normativi tutte le volte che si parla di pneumatico invernale si intende tale un pneumatico che sulla spalla riporti chiaramente indicate le lettere M+S. La formalità della legge ritiene invernale solo il pneumatico con la scritta e non sta a guardare qualsiasi simbolo grafico differente che può caratterizzare un pneumatico.
Pertanto un P.U. che ferma un automobile e deve accertare che sia soddisfatto il requisito indicato per quel tratto di strada di montare pneumatici invernali o avere le catene a bordo darà il via libera tutte le volte che vedrà un pneumatico con scritto anche piccolossimo M+S ma sia senza fiocco (vedi l'esempio di alcuni all-season) ed eleverà sanzione amministrativa quando incontrerà un pneumatico che abbia qualsiasi altro segno grafico ma non la scritta M+S.
#132
Posted 19 December 2010 - 09:06 PM

Argomento già "svolto" oltre un anno fa.
Bastava leggere la prima pagina di questa discussione ma va bene lo stesso... repetita iuvant
Bastava leggere la prima pagina di questa discussione ma va bene lo stesso... repetita iuvant

#133
Posted 19 December 2010 - 10:17 PM

Si, mi sono espresso male.
Come faccio a capire se una gomma invernale è marchiata M+S?
Sono andato, per esempio, sul sito della Bridgestone ma fra le invernali, nelle caratteristiche tecniche non riporta questa dicitura.
Come faccio a capire se una gomma invernale è marchiata M+S?
Sono andato, per esempio, sul sito della Bridgestone ma fra le invernali, nelle caratteristiche tecniche non riporta questa dicitura.
#134
Posted 19 December 2010 - 10:44 PM

Domanda interessante...
Ma io fossi un rivenditore, magari online, metterei tra i pneumatici invernali SOLO quelli che sono classificati dalla legge come tali, quindi con un bell'M+S scritto.
Sugli all-season non mi pronuncio anche se credo che siano tutti(?), almeno a rigor di logica (tutte le stagioni
tranne quella invernale?
?), marchiati M+S.
Nel dubbio andrei a cercare maggiori informazioni sul sito del produttore, li forse la classificazione Invernali vs. Estivi è presumibilmente maggiormente certa. E ormai credo che tutte le case si siano adattate; nel senso che credo tutti gli pneumatici che vendono come invernali abbiano sempre M+S e il fiocco di neve in abbinato.
Inoltre se sei interessato ai Fulda K Montero 3, tieni conto di quello che ti ho detto con l'unica limitazione che quello che ho visto è su un pneumatico da 13pollici.
Ma io fossi un rivenditore, magari online, metterei tra i pneumatici invernali SOLO quelli che sono classificati dalla legge come tali, quindi con un bell'M+S scritto.
Sugli all-season non mi pronuncio anche se credo che siano tutti(?), almeno a rigor di logica (tutte le stagioni


Nel dubbio andrei a cercare maggiori informazioni sul sito del produttore, li forse la classificazione Invernali vs. Estivi è presumibilmente maggiormente certa. E ormai credo che tutte le case si siano adattate; nel senso che credo tutti gli pneumatici che vendono come invernali abbiano sempre M+S e il fiocco di neve in abbinato.
Inoltre se sei interessato ai Fulda K Montero 3, tieni conto di quello che ti ho detto con l'unica limitazione che quello che ho visto è su un pneumatico da 13pollici.
#135
Posted 26 December 2010 - 08:33 PM

Ho avuto modo di provare le Michelin su neve e ghiaccio e il risultato è stato molto lusinghiero.
Posto il fatto che il Qubo NP ha l'avantreno alleggerito dal carico delle bombole poste sul posteriore,nonostante questa grave limitazione(alleggerendo il peso dove è situata la trazione il veicolo incontra piu' difficolta' a muoversi sulla neve e ghiaccio,specie in salita)ho avuto degli ottimi riscontri.Mio malgrado ho percorso alcune decine di km su fondi coperti da neve e
devo dire che il veicolo ha sempre avuto ottima trazione e in caso di leggera sbandata le reazioni sono state sempre prevedibili
e facilmente gestibili.
Secondo me le Alpin A4 sono degli ottimi pneumatici,superiori alle A3 che ho su un'altro veicolo.
Posto il fatto che il Qubo NP ha l'avantreno alleggerito dal carico delle bombole poste sul posteriore,nonostante questa grave limitazione(alleggerendo il peso dove è situata la trazione il veicolo incontra piu' difficolta' a muoversi sulla neve e ghiaccio,specie in salita)ho avuto degli ottimi riscontri.Mio malgrado ho percorso alcune decine di km su fondi coperti da neve e
devo dire che il veicolo ha sempre avuto ottima trazione e in caso di leggera sbandata le reazioni sono state sempre prevedibili
e facilmente gestibili.
Secondo me le Alpin A4 sono degli ottimi pneumatici,superiori alle A3 che ho su un'altro veicolo.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#136
Posted 03 April 2011 - 08:28 AM

A proposito di pneumatici invernali qui NOVARA il gommista che me li ha montati non puo' sostituirmeli fino al 19 di APRILE.
Date le temperature abbastanza elevate raggiunte in questi giorni e che si prevedono per tutta la prossima settimana pensate che sia una buona cosa attendere fino al 19 aprile o andare da un altro gommista. Il gommista dice che che le temperature che si raggiungono non incidono sul consumo dei pneumatici. RINGRAZIO CHI VORRA' RISPONDERMI.
Date le temperature abbastanza elevate raggiunte in questi giorni e che si prevedono per tutta la prossima settimana pensate che sia una buona cosa attendere fino al 19 aprile o andare da un altro gommista. Il gommista dice che che le temperature che si raggiungono non incidono sul consumo dei pneumatici. RINGRAZIO CHI VORRA' RISPONDERMI.
#137
Posted 03 April 2011 - 06:53 PM

Anche io ho ancora le invernali montate. Sicuramente le temperature di questa settimana non gli faranno benissimo ma non penso che un paio di settimane possano distruggere le gomme. Sempre che tu non voglia fare 5000km in pochi giorni

#138
Posted 03 April 2011 - 10:56 PM

Beh ragazzi fate voi che le gomme invernali son fatte per operare dai 7 gradi in giù! Fino a 10-12 gradi non penso ci siano problemi ma viste le punte di 20 gradi toccati in molte città italiane io opererei il cambio alla svelta 
Infatti io ho fatto il cambio già settimana scorsa
ps: perchè non può farlo fino al 19? -.-
ah e data la risposta TI CONSIGLIO di cambiare gommista

Infatti io ho fatto il cambio già settimana scorsa

ps: perchè non può farlo fino al 19? -.-
ah e data la risposta TI CONSIGLIO di cambiare gommista

Edited by Arsenio Pinny, 03 April 2011 - 10:57 PM.
#139
Posted 05 April 2011 - 02:32 PM

Io l'ultima settimana di marzo mi sono armato di cric e ho rimesso le estive alla Matiz. La cosa più difficile è stata guardare bene sotto dove puntare il pistoncino del cricchetto, visto che la matiz prevederebbe un incastro a "intaglio" lungo la scocca e io invece ho usato un arnese universale ad olio.
La seconda è stata lavare le gomme appena tirate giù...
La seconda è stata lavare le gomme appena tirate giù...
#140
Posted 05 April 2011 - 02:51 PM

Io lo farò il prossimo fine settimana (nel frattempo la 306 se ne sta a casa e sto girando col resto del parco auto).

Se leggi, sono a metano...
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users