
Zafira Tourer EcoM: Consumi, Cariche e Autonomia
#1
Inviato 26 giugno 2012 - 09:22

Nelle prossime settimane vi aggiornerò.
P.s.
Come si fa creare una discussione con il sondaggio per i rifornimenti e l'autonomia?
#3
Inviato 03 luglio 2012 - 04:45

Accidenti come siete attivi nel ripondere ai forum, come detto in precedenza IO sono un neofita in questo e mi ci vorrà "tempo" per allinearmi (ma non ne ho molto a riguardo). Ad ogni modo ecco alcune risposte alle domande:
1) proprio questa mattina ho fatto il pieno di metano e posso assicurarVi che ho superato i 24 Kg. (non ricordo con precisione)
2) per i consumi corretti OPEL ha suggerito di valutarli terminato il rodaggio (dopo circa i primi 3000 km)
3) i problemi di alimentazione li ho avuti naturalmente con gli adattatori appositi e addirittura con l'attacco diretto NVG1
Per l'esattezza gli impianti in cui ho rilevato il problema sono i seguenti:
- pompa nr.7 a San Donato Milanese IT0316 (self-service presidiato)
- entrambe i riduttori all'impianto di Siena IT0639 (NON HO potuto far carburante)
- uno dei riduttori dell'impianto di Massa IT0621
Alla prossima puntata.
Ciao
#5
Inviato 03 luglio 2012 - 05:18

Ricordo a tutti di guardare, laddove disponibile, l'indicatore di pressione posto sulla colonnina... recentemente ho visto molti impianti "pompare" metano non oltre i 180/190 Bar...
#6
Inviato 03 luglio 2012 - 09:51

Per l'esattezza gli impianti in cui ho rilevato il problema sono i seguenti:
- entrambe i riduttori all'impianto di Siena IT0639 (NON HO potuto far carburante)
Ciao
Probabilmente la concomitanza della vettura nuova e (magari) i riduttori usurati ha creato l'impossibilità al rifornimento.
Posso garantirti che al quel distributore ho visto spesso rifornirsi delle "tedesche" senza avere nessun problema.
#7
Inviato 04 luglio 2012 - 10:43

#8
Inviato 09 luglio 2012 - 10:09

Premesso che ho fatto solo 1200km e che leggendo tutti i vostri consigli ho imparato che l'auto deve fare il suo bel rodaggio, fino ad ora ho fatto solo un pieno da vuoto caricando 24,1 Kg (distributore IT3776) dopo aver percorso 468Km.
Ciao mi diresti al momento se continui a caricare circa 24kg di metano? E quanti km hai?
Un saluto e grazie!
#9
Inviato 13 luglio 2012 - 08:52

L'ultimo rifornimento mi ha consentito un risultato medio di 6.3 Kg./100Km. (dati del computer di bordo)
In sostanza ho percorso 350 Km con il pieno; tenete conto che l'auto ha appena raggiunto i 1500 km e che quindi ancora in fase di rodaggio.
L'unico problema che però stò riscontrando è che ci sono dei problemi di carico carburante con il nuovo modello di attacco (bocchettone) montato da OPEL (l'officina mi ha detto che è il modello nuovo tedesco, del 2012).
Qualcuno mi sa dire se riscontra lo stesso problema??
#10
Inviato 13 luglio 2012 - 01:14

Non so se hai già fatto questa prova, ma se ne hai la possibilità falla, così verifichi anche l'attendibilità del
computer di bordo

La misurazione più efficace del consumo medio su un pieno per una vettura a metano è
la "tecnica" Vuoto-Pieno-Vuoto.
prima di fare il pieno aspetta che la vettura commuti a benzina da sola, per "esaurimento metano"
Fai il pieno di Metano annota i Kg caricati e azzera il contachilometri parziale.
Quando la macchina commuterà nuovamente a benzina guarda quanti km riporta il parziale.
Poi fai Km/Kg e trovi quanti km hai percorso con un Kg di metano.
se vuoi verificare l'attendibilità del computer di bordo,
fai 100/ km che hai percorso con un kg di gas ed avrai i Kg/100Km
Confronta i dati numerici e potrai misurare l'attendibilità del computer

www.ilRasoio.com
#12
Inviato 14 luglio 2012 - 07:52

Io sono al sesto pieno e con nessuno ho superato più di 300-305 km
Carico dai 18 ai 19 kg, e secondo l'assistenza Opel è colpa degli impianti della zona di Cesena (FC) che non raffreddano il metano.
Ho fatto rifornimento in tre impianti diversi, ad orari diversi, ma il risultato si sposta di poco.
Lorenzo
#13
Inviato 14 luglio 2012 - 08:50

La risposta dell'assistenza Opel è sostanzialmente esatta. In estate con il caldo è da sempre difficile riempire completamente i serbatoi di metano di qualsiasi auto se l'impianto di rifornimento non è particolarmente efficiente e non è dotato di refrigeratore.Carico dai 18 ai 19 kg, e secondo l'assistenza Opel è colpa degli impianti della zona di Cesena (FC) che non raffreddano il metano.
Detto questo però anche la differenza tra i 18-19 Kg riscontrati da te e i 25Kg dichiarati da Opel non è giustificabile solamente con il caldo e con il l'assenza dei frigo in alcuni distributori.
Conoscendo molto bene la situazione (non certo di eccellenza) della qualità delle rete dei distributori di metano in italia credo che sarà difficile rifornire ovunque i 25Kg promessi anche in Inverno. Tuttavia in questa discussione un paio di utenti hanno dichiarato di aver rifornito almeno 24Kg... e credo che questo possa essere un buon valore di riferimento.
Come già detto il sistema migliore per avere dei riscontri attendibili è la "tecnica" Vuoto-Pieno-Vuoto.
Tienici aggiornati!
#14
Inviato 14 luglio 2012 - 10:15

in estate da vuoto anche in posti senza refrigeratore ho sempre superato i 22kg
Mentre in inverno sono riuscito a farne anche 30!
P.S. se considerate "sfigati" i distributori italiani è perché non ne avete mai provato uno francese

Ma i cartellini delle bombole quanti litri indicano?!?
www.ilRasoio.com
#15
Inviato 14 luglio 2012 - 12:51

Il carbonio, materiale con cui sono realizzate le bombole della Zafira Tourer Ecom, è un ottimo isolante termico pertanto il metano immesso "caldo" non ha possibilità di raffreddarsi al contatto con le bombola che hanno, quindi, una bassissima capacità di dissipazione del calore a differenza delle "vecchie" bombole in acciaio che invece hanno capacità di dissipare il calore decisamente maggiore.
Teoria dei materiali a parte, noi lo possiamo testimoniare direttamente "con mano" visto che sulla 500 EcoAbarth a metano del Team Racing, la bombola in fibra impiega molto più tempo a diventare "calda" a differenza della bombola in acciaio usata nei primi test che invece "scottava" già durante il rifornimento.
In sistesi la scarsa capacità delle bombole in fibra di carbonio di dissipare il calore potrebbe compromettere in modo anche significativo la capacità di rifornimento "nominale" delle bombole in presenza di impiati poco efficienti e non refrigerati.
#16
Inviato 14 luglio 2012 - 01:39

ho da poco superato i 3.000km ma sono riuscita a fare solo 2 rifornimenti da vuoto.
23,8Kg e 24,3Kg ed ho percorso rispettivamente 453 e 430 chilometri, nel secondo caso però ho guidato con il piede piuttosto pesante.
Per il momento mi ritengo soddisfatta, faccio mediamente 430 - 460 km con appena 24€
#17
Inviato 14 luglio 2012 - 02:00

Qualcuno mi sa dire se riscontra lo stesso problema??
Mai avuto questo tipo di problema
Complimenti per la risposta tecnica, leggo anche altri forum fa nessuno ha mai ipotizzato una risposta seria.In sistesi la scarsa capacità delle bombole in fibra di carbonio di dissipare il calore potrebbe compromettere in modo anche significativo la capacità di rifornimento "nominale" delle bombole in presenza di impiati poco efficienti e non refrigerati.
Ma il metano è davvero così tanto caldo quando entra nelle bombole?
#18
Inviato 14 luglio 2012 - 02:12

Con la multipla bi-power che avevo prima ho sempre caricato attorno ai 22kg, che nelle punte di caldo scendeva a 20, difficilmente meno, ed avevo una autonomia di 330-350km.
Sono a 2200 km, con un consumo medio indicato dall'auto di 6,4kg
Appena avrò occasione di rifornirmi "lontano da casa" farò un confronto.
Grazie per il riscontro
Lorenzo
#19
Inviato 14 luglio 2012 - 11:18

siria-eco per curiosità tu dove fai metano abitualmente?
www.ilRasoio.com
#20
Inviato 15 luglio 2012 - 09:20

Quindi nico mi stai dicendo che un calo di più del 20% del nominale è normale sulle bombole in fibra?!?
Non credo sia possibile fare una stima perchè per avere un reale confronto bisognerebbe fare una prova con bombole delle stessa capacità sia in fibra che in acciaio.
Dico che negli impianti già di per se poco efficienti la caratteristica isolante delle bombole in carbonio potrebbe essere un ulteriore concausa, ma sia ben chiaro che se si caricano 18Kg su un nominale di 25Kg il problema principale è da imputare al distributore.
Anche taggato con Opel, Zafira Tourer EcoM, Metano, Autonomia, Consumi
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users